• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Salute / Farmaci / Saba

Saba

Prima di assumere un farmaco consultare sempre il foglietto illustrativo che l’accompagna

Saba è il nome commerciale di un farmaco a base dell’estratto lipido-sterolico di Serenoa repens (palmetto seghettato). Saba è un medicinale che si è dimostrato efficace nel controllo dei disturbi funzionali legati all’ipertrofia prostatica benigna (IPB), uno dei disturbi più diffusi a carico della prostata.

Saba 320 mg capsule molli non ha proprietà estrogene e progestative, mentre presenta proprietà di tipo antiandrogeno puramente periferiche a livello degli organi bersaglio sensibili agli androgeni. Saba non possiede un effetto di inibizione ipofisaria. Con riferimento alla farmacologia generale si sono messe in rilievo: l’assenza di effetti sul sistema nervoso centrale; l’assenza di proprietà antalgiche; la tendenza alla protezione della mucosa gastrica da costrizione aggravata da reserpina, senza tuttavia effetti anticolinergici, effetti antistaminici, effetti sulla velocità di transito intestinale, incidenza sull’escrezione urinaria e sul bilancio ionico, effetti antiinfiammatori sui test da edema da carragenina ed edema localizzato da destrano; con tecniche che mettono in gioco la fase vascolare della infiammazione, il farmaco manifesta, invece, una netta attività (riduzione dell’edema generalizzato da destrano, confermata dal ripristino del profilo della aggregazione piastrinica modificata da destrano); altre prove hanno dimostrato un effetto riducente della permeabilità capillare.

Saba è commercializzato nella forma farmaceutica di capsule di gelatina molle.

Ipertrofia prostatica benigna – I sintomi principali

Negli uomini che hanno superato i 40 anni, la prostata inizia generalmente un processo iperplastico che comporta un aumento del volume dell’organo. Secondo i dati più recenti, l’ipertrofia prostatica benigna interessa circa il 10% degli uomini di circa 40 anni; superati i 70 anni la percentuale di incidenza è decisamente elevata (80% circa); va però detto che soltanto nella metà dei casi l’ipertrofia prostatica benigna è sintomatica, ovvero comporta dei disturbi più o meno marcati.

I sintomi principali dell’ipertrofia prostatica benigna sono:

  • diminuzione della forza del getto urinario in associazione alla difficoltà a iniziare la minzione;
  • pollachiuria (aumento della frequenza della minzione; ciò avviene sia nelle ore diurne che in quelle notturne, in quest’ultimo caso si parla di nicturia);
  • bisogno di urinare urgentemente;
  • minzione intermittente;
  • flusso urinario rallentato;
  • sensazione di vescica non completamente svuotata;
  • gocciolamento post-minzionale e, ma più raramente, ematuria (presenza di sangue nelle urine)
  • tenesmo (contrazione dolorosa dello sfintere urinario)
  • riduzione della libido.

A cosa serve Saba

Saba è un farmaco indicato in caso di turbe funzionali legate all’ipertrofia prostatica benigna.

saba - farmaco per ipertrofia prostatica

Saba è un medicinale che si è dimostrato efficace nel controllo dei disturbi funzionali legati all’ipertrofia prostatica benigna (IPB), uno dei disturbi più diffusi a carico della prostata

Posologia e modo di somministrazione

Nei casi di ipertrofia prostatica che si manifestano con sintomatologia di lieve o modesta entità, si consiglia la somministrazione di una capsula di Saba da 320 mg al giorno (durante il pasto della sera). In presenza di quadri sintomatologici più gravi, ove sia richiesta una più intensa e rapida attività del farmaco, la terapia può essere condotta con una capsula orale da 320 mg da assumersi due volte al giorno (durante i pasti).

È consigliabile che per entrambi i tipi di trattamento la durata della terapia, a cicli eventualmente ripetibili, non sia inferiore ai 30 giorni.

Avvertenze, precauzioni per l’uso e controindicazioni

Date le sue indicazioni il prodotto è usato solo in pazienti di sesso maschile.

Saba 320 mg capsule molli non influisce sulla capacità di guidare o di usare macchinari.

Controindicazioni

Saba è controindicato in caso di ipersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti.

Interazioni di Saba con altre sostanze

Fino a ora non sono mai state segnalate interazioni di Saba con altri farmaci.

Effetti collaterali di Saba

Gli effetti collaterali di Saba sono generalmente di lieve portata: occasionalmente nausea, specie qualora il farmaco venga somministrato a stomaco vuoto.

Sovradosaggio

Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.

Per ulteriori approfondimenti: Banca Dati AIFA.

Articoli correlati

  • Antigene prostatico specifico (PSA)
  • Ipertrofia prostatica benigna
  • Tumore alla prostata

NOTA IMPORTANTE – Questa pagina non sostituisce in alcun modo le informazioni presenti nei foglietti illustrativi che accompagnano i farmaci; in particolare per composizione, forma farmaceutica, posologia, proprietà farmacologiche e informazioni farmaceutiche riferirsi al foglietto illustrativo.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati