Oki collutorio è un medicinale a base di ketoprofene sale di lisina, un principio attivo che possiede attività analgesica e antinfiammatoria. Nell’uomo, dopo l’impiego di 160 mg di ketoprofene sale di lisina in soluzione quale collutorio, i livelli ematici di ketoprofene sono molto bassi (inferiori a 400 ng/ml) e insufficienti ad esprimere effetti farmacologici sistemici.
A cosa serve Oki collutorio
Oki collutorio è indicato nel trattamento sintomatico di stati irritativo-infiammatori anche associati a dolore del cavo orofaringeo (per esempio gengiviti, stomatiti, faringiti), anche in conseguenza di terapia dentaria conservativa o estrattiva.
Posologia e modo di somministrazione
Nella confezione di Oki collutorio è annesso un misurino dosatore con una tacca corrispondente a 10 ml.
Per aprire la confezione è necessario premere con forza il tappo e ruotare contemporaneamente in senso antiorario.
Due sciacqui o gargarismi al giorno con 10 ml di Oki collutorio 1,6% diluito in circa 100 ml di acqua.
L’eventuale deglutizione involontaria di soluzione impiegata per sciacqui e gargarismi non comporta alcun particolare danno per il paziente in quanto equivale alla dose prevista per via sistemica (160 mg di ketoprofene sale di lisina).
Oki collutorio è indicato nel trattamento sintomatico di stati irritativo-infiammatori anche associati a dolore del cavo orofaringeo (per esempio gengiviti, stomatiti, faringiti), anche in conseguenza di terapia dentaria conservativa o estrattiva
Avvertenze, precauzioni per l’uso e controindicazioni
L’uso specie se prolungato di farmaci topici potrebbe dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione, nel qual caso occorre sospendere la cura e adottare idonee misure terapeutiche.
Nelle terapie prolungate e con alte dosi si tenga presente la possibilità di competizione tra ketoprofene assorbito e altri farmaci ad alto legame con le proteine plasmatiche.
Gravidanza e allattamento
Come per gli altri farmaci antiinfiammatori non steroidei, Oki collutorio 1,6% non deve essere utilizzato in caso di gravidanza accertata o presunta e durante l’allattamento al seno.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari
Non sono noti effetti sul grado di attenzione.
Controindicazioni
Oki collutorio è controindicato in caso di ipersensibilità individuale accertata verso il farmaco o nei soggetti nei quali l’impiego di altri farmaci antinfiammatori non steroidei abbia determinato reazioni allergiche come asma, orticaria o rinite.
Effetti collaterali di Oki collutorio
Non sono stati segnalati effetti collaterali locali o sistemici dovuti all’impiego di Oki collutorio, contenente ketoprofene sale di lisina. Nel caso si manifestino effetti indesiderati, consultare il medico curante.
Interazioni con altre sostanze
Allo stato attuale non sono emerse interazioni negative con altri farmaci.
Sovradosaggio
Non sono stati mai segnalati casi di sovradosaggio con l’uso della soluzione di ketoprofene sale di lisina. In caso di uso improprio o di sovradosaggio accidentale, è opportuno ricorrere a misure terapeutiche generali del tipo normalmente adottato in caso di avvelenamento con farmaci antiinfiammatori non steroidei.
Per ulteriori approfondimenti: Banca Dati AIFA.
Articoli correlati
NOTA IMPORTANTE – Questa pagina non sostituisce in alcun modo le informazioni presenti nei foglietti illustrativi che accompagnano i farmaci; in particolare per composizione, forma farmaceutica, posologia, proprietà farmacologiche e informazioni farmaceutiche riferirsi al foglietto illustrativo. Nessun farmaco deve essere assunto senza consultare il proprio medico.