Legalon è un farmaco epatoprotettore. Com’è noto, il fegato rappresenta l’organo bersaglio di molti dei più comuni tossici sia di origine alimentare che ambientali. La silimarina, principio attivo della specialità Legalon, si è dimostrata in grado di antagonizzare gli effetti di varie epatotossine.
L’attività del farmaco è riconducibile alla sua proprietà di interferire con i meccanismi patogenetici innescati dalle epatotossine stesse.
Il prodotto è disponibile sotto forma di compresse rivestite, granulato effervescente, sciroppo.
A cosa serve Legalon
Legalon è una specialità medicinale indicata nel trattamento delle intossicazioni da alcol etilico, psicofarmaci, antiblastici, paracetamolo.
Posologia e modo di somministrazione
Adulti
Legalon 70 mg: iniziare il trattamento con 2 compresse 3 volte al dì dopo i pasti principali per 4-6 settimane; continuare quindi con 1 compressa 3 volte al dì anche per lunghi periodi.
Legalon 140 mg: iniziare il trattamento con 1 compressa 3 volte al dì dopo i pasti principali per 4-6 settimane; continuare quindi con 1 compressa 2 volte al dì anche per lunghi periodi.
Legalon 200 mg: iniziare il trattamento con una bustina 2 volte al dì dopo i pasti principali per 4-6 settimane. Continuare quindi con una bustina 1-2 volte al dì anche per lunghi periodi. Il contenuto delle bustine deve essere sciolto in ½ bicchiere d’acqua agitando bene per favorire la dissoluzione.
Legalon sciroppo: 10 ml 3 volte al dì, dopo i pasti. Agitare prima dell’uso per ottenere una sospensione uniforme.
Bambini
Legalon sciroppo: da 2 a 4 anni: 2,5 ml 3 volte al dì dopo i pasti: da 5 a 10 anni: 5 ml 3 volte al dì dopo i pasti; da 11 a 14 anni: 7,5 ml 3 volte al dì dopo i pasti; oltre i 14 anni: 10 ml 3 volte al dì dopo i pasti.
10 ml di sciroppo contengono 100 mg di principio attivo.
Avvertenze, precauzioni per l’uso e controindicazioni
Non sono noti casi di assuefazione o dipendenza.
Non sono necessarie particolari precauzioni per l’uso. Il prodotto deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini.
Gravidanza e allattamento
Il farmaco è privo di effetto teratogeno; se ne sconsiglia tuttavia la somministrazione durante la gravidanza se non in casi di assoluta necessità.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari
Il farmaco non interferisce su tali capacità.
Controindicazioni
Legalon è controindicato nei seguenti casi:
- ipersensibilità individuale accertata verso il prodotto.
- Ostruzione grave delle vie biliari.
Legalon è una specialità medicinale indicata nel trattamento delle intossicazioni da alcol etilico, psicofarmaci, antiblastici, paracetamolo
Effetti collaterali di Legalon
Legalon solitamente è ben tollerato. Occasionalmente è stato segnalato un modico effetto lassativo.
Interazioni di Legalon con altre sostanze
Non sono state evidenziate interazioni con altri farmaci.
Sovradosaggio
Non sono noti casi di sovradosaggio con questa specialità medicinale.
Per ulteriori approfondimenti: Banca Dati AIFA.
Articoli correlati
NOTA IMPORTANTE – Questa pagina non sostituisce in alcun modo le informazioni presenti nei foglietti illustrativi che accompagnano i farmaci; in particolare per composizione, forma farmaceutica, posologia, proprietà farmacologiche e informazioni farmaceutiche riferirsi al foglietto illustrativo.