• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Salute / Farmaci / Gaviscon Advance

Gaviscon Advance

Prima di assumere un farmaco consultare sempre il foglietto illustrativo che l’accompagna

Gaviscon Advance è un medicinale da banco che appartiene alla categoria dei farmaci utilizzati per il trattamento dell’ulcera peptica e della malattia da reflusso gastroesofageo. I principi attivi sono il sodio alginato e il potassio bicarbonato.

Il farmaco, una volta ingerito, reagisce con l’acido gastrico per formare una copertura di gel di acido alginico con un pH quasi neutro e che galleggia sul contenuto dello stomaco impedendo efficacemente il reflusso gastroesofageo. In casi gravi, la stessa copertura di gel può refluire nell’esofago, invece di rimanere sul contenuto dello stomaco, ed esercitare un effetto emolliente.

A cosa serve Gaviscon Advance

Gaviscon Advance è indicato nel trattamento dei sintomi legati al reflusso gastroesofageo, quali rigurgito acido, pirosi e indigestione (dovuta a reflusso), per esempio dopo i pasti o nel corso della gravidanza o in pazienti con sintomi legati a esofagite da reflusso.

Posologia e modo di somministrazione

Posologia

Adulti e bambini da 12 anni in su: 5-10 ml dopo i pasti e la sera prima di andare a letto.

Bambini al di sotto dei 12 anni: deve essere somministrato solo su consiglio medico.

Durata del trattamento

Se i sintomi non migliorano dopo sette giorni, il quadro clinico deve essere rivalutato.

Popolazioni speciali

Anziani: non è necessario modificare le dosi per questa fascia d’età. Pazienti con insufficienza epatica: non è necessario modificare le dosi.

Pazienti con insufficienza renale: prestare attenzione se è necessaria una dieta povera di sali.

Modo di somministrazione

Uso orale.

Avvertenze, precauzioni per l’uso e controindicazioni

Se i sintomi non migliorano dopo sette giorni, il quadro clinico deve essere rivalutato.

Ogni dose da 10 ml di Gaviscon Advance contiene 106 mg (4,6 mmol) di sodio e 78 mg (2,0 mmol) di potassio. Ciò deve essere tenuto in considerazione nei casi in cui sia raccomandata una dieta particolarmente povera di sale, per esempio in alcuni casi di insufficienza cardiaca congestizia e compromissione renale o nel caso di assunzione di farmaci che possono aumentare i livelli di potassio nel plasma.

Ogni dose da 10 ml di Gaviscon Advance contiene 200 mg (2,0 mmol) di calcio carbonato. Si deve quindi prestare attenzione nel trattare pazienti affetti da ipercalcemia, nefrocalcinosi e calcoli renali recidivi contenenti calcio.

Gaviscon Advance contiene metile paraidrossibenzoato (E218) e propile paraidrossibenzoato (E216), che possono causare reazioni allergiche (talvolta ritardate).

Per il trattamento di bambini di età inferiore ai 12 anni si veda il paragrafo relativo a posologia e modo di somministrazione

Gravidanza e allattamento

Gravidanza

Studi clinici su più di 500 donne in gravidanza e un’ampia quantità di dati derivanti dall’esperienza post-marketing indicano che i principi attivi di Gaviscon Advance non comportano malformazioni né tossicità feto/neonatale.

Gaviscon Advance può essere usato durante la gravidanza se clinicamente necessario.

Allattamento

Nessun effetto noto sui neonati allattati. Gaviscon Advance può essere usato durante l’allattamento.

Fertilità

Nessun effetto noto sulla fertilità umana.

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari

Gaviscon Advance non altera o altera in modo trascurabile la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

Controindicazioni

Gaviscon Advance è controindicato nel caso di ipersensibilità ai principi attivi o a uno qualsiasi degli eccipienti presenti nel preparato.

gaviscon advance reflusso gastroesofageo

Gaviscon Advance è indicato nel trattamento dei sintomi legati al reflusso gastroesofageo, quali rigurgito acido, pirosi e indigestione (dovuta a reflusso)

Interazioni con altre sostanze

Nessuna nota.

Effetti collaterali di Gaviscon Advance

Come nel caso di tutti farmaci anche Gaviscon Advance può causare effetti collaterali; la frequenza di questi è molto rara (1 persona su 10.000):

  • reazioni anafilattiche e anafilattoidi
  • reazioni di ipersensibilità come orticaria
  • sintomi respiratori come broncospasmo.

Nel caso in cui si manifestino questi o altri effetti indesiderati, è necessario interrompere l’assunzione del medicinale e consultare immediatamente il proprio medico curante.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti collaterali.

Sovradosaggio

In caso di sovradosaggio, si deve ricorrere a trattamento sintomatico. Il paziente può notare distensione addominale.

La differenza fra Gaviscon e Gaviscon Advance

I due medicinali, pur appartenendo alla medesima categoria (farmaci anti-reflusso) si differenziano per i principi attivi:

  • Gaviscon è un medicinale a base di sodio alginato e bicarbonato di sodio;
  • Gaviscon Advance è un medicinale a base di sodio alginato e bicarbonato di potassio.

Per ulteriori approfondimenti: Banca Dati AIFA.

Articoli correlati

  • Dieta per la gastrite
  • Dieta per il reflusso gastroesofageo
  • Bruciore di stomaco

NOTA IMPORTANTE – Questa pagina non sostituisce in alcun modo le informazioni presenti nei foglietti illustrativi che accompagnano i farmaci; in particolare per composizione, forma farmaceutica, posologia, proprietà farmacologiche e informazioni farmaceutiche riferirsi al foglietto illustrativo.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati