• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Salute / Farmaci / Biochetasi in gravidanza

Biochetasi in gravidanza

Biochetasi in gravidanza: si può prendere? Può far male alla gestante o al feto?

Biochetasi è un medicinale basato sull’associazione di diversi principi attivi: sodio citrato, potassio citrato, tiamina difosfato estere libero, riboflavina 5-monofosfato monosodico, vitamina B6 cloridrato e acido citrico.

Come sempre accade, quando si tratta l’argomento farmaci in gravidanza, la donna può avere dubbi sull’opportunità di assumere un determinato medicinale; dubbio più che legittimo dal momento che l’utilizzo di medicinali in gravidanza è questione delicata che richiede un’attenta valutazione da parte del medico curante o del ginecologo; si deve infatti verificare se vi sono o no controindicazioni o effetti indesiderati che potrebbero provocare problemi alla salute della gestante o del feto; mentre alcuni medicinali possono essere assunti con una certa tranquillità (si pensi, per esempio, alla Tachipirina, uno dei farmaci più prescritti alle donne in gravidanza), altri possono comportare rischi più o meno gravi; conseguentemente l’automedicazione è sempre sconsigliata nel caso di donne che stanno aspettando un figlio.

Per quanto riguarda il caso specifico di Biochetasi, in linea generale si possono dare informazioni abbastanza rassicuranti relativamente all’assunzione in gravidanza.

La formulazione di tale medicinale è stata studiata in modo da fornire beneficio in svariate situazioni:

  • iperacidità
  • difficoltà digestive
  • insufficienza epatica
  • stati chetonemici (eccessiva presenza di chetoni nel sangue)
  • nausea gravidica.

Alcune di queste situazioni si presentano spesso nelle donne in stato interessante; per esempio, la nausea gravidica è una condizione di frequente riscontro nel corso del primo trimestre di gravidanza, soprattutto nelle ore mattutine.

Le difficoltà digestive cominciano invece a farsi più frequenti nel secondo mese di gravidanza, mentre l’iperacidità e i bruciori di stomaco si presentano in particolar modo nell’ultimo trimestre di gravidanza, soprattutto nelle ore serali e in particolar modo quando la donna è in posizione orizzontale.

Ecco perché Biochetasi è un farmaco spesso prescritto dai medici alle donne che stanno affrontando una gravidanza. Nel foglietto illustrativo che accompagna il farmaco (compresse effervescenti e granulato effervescente) si legge:

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico prima di prendere questo medicinale.

Biochetasi può essere usato durante la gravidanza e l’allattamento con latte materno.

Comunque sia, ancora una volta ricordiamo che l’assunzione di qualsiasi farmaco, Biochetasi compreso, da parte di una donna in gravidanza, deve essere concordata con il proprio medico curante o con lo specialista ginecologo.

Per quanto riguarda gli effetti collaterali, anche Biochetasi, come tutti i medicinali, potrebbe causarne sebbene non tutte le persone li manifestino. Fra quelli possibili (la cui frequenza non è nota) si ricordano i seguenti: orticaria, nausea, eruzione cutanea, gonfiore delle labbra (edema delle labbra), escrezione di urine colorate (cromaturia).

In linea generale, Biochetasi è controindicato nel caso di ipersensibilità verso anche solo uno dei componenti del prodotto.

Biochetasi – I dosaggi

Adulti: 2 bustine o 2 compresse effervescenti 3 volte al giorno.

Bambini al di sotto di 12 anni: 1 bustina o 1 compressa effervescente 3 volte al giorno.

Attenzione: non si devono superare le dosi indicate senza l’autorizzazione del proprio medico curante.

Approfondimenti e notizie utili

Farmaci in gravidanza

Preeclampsia e uso di farmaci in gravidanza: esiste un legame?

Tachipirina in gravidanza

Spasmex in gravidanza

biochetasi in gravidanza

Biochetasi è un farmaco spesso prescritto dai medici alle donne che stanno affrontando una gravidanza in quanto può apportare alleviare alcune delle fastidiose manifestazioni che si riscontrano frequentemente in gravidanza fra cui iperacidità gastrica, difficoltà digestive e nausea.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati