• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Salute / Esami / Segno di Tinel

Segno di Tinel

Il segno di Tinel è un test di competenza neurologica che serve a evidenziare l’eventuale presenza di un’irritazione nervosa periferica. È noto anche come segno di Hoffmann-Tinel, manovra di Tinel o formicolio distale alla percussione. Rientra nella categoria dei cosiddetti test provocativi (come, per esempio, il segno di Phalen e il test della compressione carpale). È sicuramente uno dei più utilizzati nella pratica clinica.

Segno di Tinel – Come si esegue il test

segno di tinelIl segno di Tinel è un test rapido e di facile esecuzione che viene generalmente eseguito quando si sospetta la presenza di una sindrome del tunnel carpale; si esegue percuotendo delicatamente il polso con un apposito martelletto; nel contempo si esercita una leggera pressione sul carpo dal lato volare della mano (il termine volare, in medicina, in particolare in ortopedia, è utilizzato come sinonimo di palmare in riferimento alla mano e di plantare in riferimento al piede). Il segno di Tinel è considerato positivo quando tale manovra può evocare un formicolio (parestesia), talvolta la sensazione di scossa elettrica o, ancora, un dolore che può irradiarsi all’avambraccio e anche alla mano.

Segno di Tinel positivo – Significato

Se il segno di Tinel è positivo significa che è presente un’irritazione nervosa dovuta alla compressione di un nervo periferico.

La manovra di Tinel viene classicamente eseguita nel caso delle neuropatie da compressione quali la sindrome del tunnel carpale e la sindrome del tunnel cubitale, ma può risultare utile anche nel caso di diverse patologie neurologiche.

Tipicamente si associa il segno di Tinel alla sindrome del tunnel carpale, ma può essere positivo anche in caso di nevralgia tibiale posteriore (sindrome del tunnel tarsale) o nel caso di compressione del nervo ulnare (sindrome del canale di Guyon).

Segno di Tinel – Origine del nome

La manovra di Tinel è così detta in onore al neurologo francese Jules Tinel, vissuto a cavallo fra il XIX e il XX sec.; il neurologo francese descrisse il fenomeno come “segno del formicolio”. Il lavoro di Tinel prese in considerazione centinaia di casi e il suo merito principale è stato quello di aver valorizzato la manovra come test diagnostico. Alle stesse conclusioni di Tinel era giunto poco tempo prima anche un medico tedesco, Paul Hoffmann, ma, dal momento che i due fecero le loro osservazioni durante il primo conflitto mondiale e per di più su fronti opposti, non erano a conoscenza dei rispettivi studi. È per questo motivo che si parla anche di segno di Hoffmann-Tinel.

Articoli correlati

  • Segno di Lasègue
  • Segno di Trousseau
  • Segno di Murphy
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati