• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • News
    • Salute
    • Benessere
    • Sport
    • Nutrizione
    • Ambiente
    • Società
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Tu
    • Felicità
    • Raziologia
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
    • Un po’ di…
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Medicina alternativa
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Scacchi
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Veterinaria
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
Tu sei qui: Home / Salute / Esami / Segno di Murphy

Segno di Murphy

Il segno di Murphy è una manovra usata particolarmente di frequente nella medicina di urgenza nel corso di un esame fisico, vi si ricorre in presenza di un dolore addominale acuto allo scopo di valutarne l’origine; è particolarmente utile per differenziare il dolore avvertito nel quadrante superiore destro dell’addome; tipicamente risulta positivo in caso di colecistite (in particolar modo nelle forme acute), mentre è negativo in caso di coledocolitiasi (presenza di calcoli nei dotti biliari), nella colangite ascendente e nella pielonefrite.

A cosa serve il segno di Murphy?

Il segno di Murphy è utile per differenziare il dolore nel quadrante superiore destro. Tipicamente, è positivo nella colecistite, ma negativo nella coledocolitiasi, nella pielonefrite e nella colangite ascendente.

Il segno di Murphy è caratterizzato da un’elevata sensibilità e da un notevole valore predittivo negativo; va però precisato che la sua specificità non è particolarmente elevata. Va inoltre considerato che, nel caso di soggetti anziani la sensibilità della manovra è decisamente inferiore; ciò significa che un segno di Murphy negativo in un paziente anziano non è particolarmente utile per escludere la colecistite se altri test e la storia clinica suggeriscono la tale diagnosi.

Da tutto ciò si evince che, nonostante la sua indiscutibile utilità, la manovra di Murphy non è sufficiente a porre una diagnosi certa e saranno quindi necessari ulteriori indagini.

Segno di Murphy – Come si fa il test?

segno di murphyCome molte altre manovre utilizzate in medicina d’urgenza, anche il segno di Murphy è un test caratterizzato da semplicità e rapidità di esecuzione.

Si effettua palpando in modo profondo l’addome del paziente nel quadrante superiore destro dell’addome; al paziente è richiesta un’inspirazione profonda durante la quale il medico intensificherà la pressione sull’addome; nel caso in cui sia presente un’ostruzione a livello della cistifellea (o colecisti, che dir si voglia) il paziente avvertirà un dolore particolarmente intenso, addirittura insopportabile, tant’è che interromperà bruscamente la respirazione (il segno di Murphy è detto anche segno dell’arresto respiratorio); il forte dolore del paziente è dovuto al fatto che la colecisti infiammata, spinta in basso e in avanti dalla discesa del diaframma, entra in contatto con le dita del medico.

Affinché il test possa essere considerato positivo, la medesima manovra non deve evocare dolore nel caso in cui venga effettuata sul lato sinistro.

Segno di Murphy ecografico

Esiste anche il segno di Murphy ecografico; in questo caso si ha positività quando l’ecografista passa, premendola, la sonda ecografica sull’ipocondrio destro e il paziente avverte un intenso dolore che lo costringe a interrompere l’inspirazione respiratoria.

Origine del nome

Il segno di Murphy è detto anche manovra di Murphy e deve il suo nome al chirurgo statunitense John Benjamin Murphy, il primo a descrivere l’ipersensibilità alla palpazione profonda nell’area sub-costale allorquando un soggetto affetto da colecistite inspira profondamente.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

ANSA NEWS



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Finalmente disponibile la versione cartacea del Manuale di cultura generale, una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

I BEST SELLER

  • La felicità è possibile Migliorare la propria personalità per migliorare la propria vita
  • Il manuale completo della corsa Per sapere proprio tutto sulla corsa
  • Correre per vivere meglio Correre per la salute: dal principiante all'agonista
  • Il metodo Albanesi Per imparare a mangiare bene e fare una sana attività fisica
  • Il manuale completo dell'alimentazione Per sapere proprio tutto sull'alimentazione
  • Migliora la tua intelligenza Intelligenti non si nasce, si diventa!
  • Capire gli scacchi Tutto ciò che serve per diventare esperti del "nobil giuoco"
  • Il manuale completo della maratona Lo strumento migliore per affrontare una maratona
  • Gli altri nostri libri...


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

Il gruppo dei nostri amici


IL METEO


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2019 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati