• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Salute / Esami / Esterasi leucocitaria

Esterasi leucocitaria

L’esterasi leucocitaria (anche elastasi dei neutrofili o elastasi granulocitaria) è un enzima presente nella gran parte dei leucociti, in particolar modo nei granulociti neutrofili (globuli bianchi attivi nel combattere le infezioni batteriche piogene, ovvero che provocano una reazione infiammatoria purulenta).

Test dell’esterasi leucocitaria

Nel caso in cui si riscontrino elevate quantità di tale enzima nelle urine significa che in esse è elevata anche la presenza di leucociti (vedasi per approfondimenti Leucociti nelle urine) e che, molto probabilmente, è in corso un’infezione a carico delle vie urinarie.

Il test dell’esterasi leucocitaria risulta di particolare utilità nel distinguere tra una batteriuria asintomatica (presenza di batteri nelle urine senza che vi siano segni o sintomi suggestivi di infezione urinaria, alta o bassa, quali febbre, brividi, dolori al fianco, dolore alla schiena, difficoltà nell’urinare, urgenza, aumento della frequenza delle minzioni) e un’infezione delle vie urinarie.

Esami associati al test dell’esterasi leucocitaria

Di norma, al test dell’esterasi leucocitaria si associa quello dei nitriti urinari (in presenza di infezione urinaria la concentrazione dei nitriti nelle urine risulta molto aumentata); così facendo l’affidabilità del test è maggiore.

Ulteriori indicazioni vengono fornite dall’analisi al microscopio del sedimento urinario (in condizioni normali è molto scarso e costituito da sali, cellule di sfaldamento ecc., mentre in presenza di infezione si modifica qualitativamente a seconda del tipo di processo infettivo in corso).

Di norma, una volta che il test dell’esterasi leucocitaria è risultato positivo viene richiesta anche l’effettuazione di un’urinocoltura con antibiogramma.

Sintomi associati

I sintomi e i segni generalmente associati alla presenza di esterasi leucocitaria nelle urine sono i seguenti:

  • sensazione di malessere generale
  • pollachiuria (aumento del numero delle minzioni nel corso delle 24 ore)
  • sensazione di mancato svuotamento della vescica
  • dolori al basso ventre
  • urine torbide e maleodoranti
  • fastidio e/o dolore nella minzione.

Valori normali

Il valore normale per l’esterasi leucocitaria è la negatività (assenza dell’enzima nelle urine).

Esterasi leucocitaria alta – Cause

Le principali cause di alti valori dell’esterasi leucocitaria nelle urine sono:

  • cistite
  • calcolosi renale
  • gravidanza
  • prostatite
  • rene policistico
  • tumore alla vescica
  • uretrite.

Falsi negativi e falsi positivi

Alcune particolari condizioni possono influenzare il test e fornire quindi un risultato falsamente negativo o, al contrario, falsamente positivo.

Possibili cause di falsi negativi sono:

  • assunzione di farmaci antibiotici
  • presenza di vitamina C (acido ascorbico), boro od ossalati nelle urine.

Possibili cause di falsi positivi sono:

  • tricomoniasi
  • perdite vaginali (sangue o muco)

Modalità di raccolta del campione

esterasi leucocitariaIl test dell’esterasi leucocitaria è un esame facile da eseguire, rapido e poco costoso; deve essere effettuato su un campione di urina, preferibilmente raccolto alla mattina, a digiuno, in un contenitore sterile, cercando di tralasciare la primissima emissione. Non è necessario alcun tipo di preparazione particolare. Una volta effettuata la raccolta, il contenitore deve essere richiuso con cura e portato al laboratorio di analisi il prima possibile.

Articoli correlati

  • Urina scura
  • Dieta per le infezioni urinarie
  • Cistite: rimedi naturali

 

 

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati