• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Salute / Eiaculazione astenica

Eiaculazione astenica

Con eiaculazione astenica si fa riferimento a un disturbo della sfera sessuale caratterizzato dal fatto che l’emissione dello sperma è particolarmente lenta; è assente la spinta eiaculatoria e, di conseguenza, lo sperma fuoriesce a gocce per alcuni minuti dopo il raggiungimento dell’orgasmo (non va confusa con una diminuzione del volume dell’eiaculato). La sensazione che il soggetto prova ha alcune similitudini con quella della minzione; in alcuni casi, l’eiaculazione astenica è associata ad anorgasmia (viene cioè a mancare l’orgasmo), disturbo da non confondere con l’impotenza sessuale.

L’eiaculazione astenica è un disturbo che si riscontra piuttosto raramente nella pratica clinica, ma può avere effetti decisamente negativi sulla sfera psicologica.

Eiaculazione astenica – Cause

Talvolta il problema si manifesta in modo transitorio a causa di processi infiammatori o tumorali a carico di prostata e uretra (prostatite, uretrite, tumore alla prostata, epididimite, ipertrofia prostatica benigna) oppure nel contesto di patologie sessualmente trasmissibili (clamidia ecc.).

Le forme croniche del disturbo, invece, si riscontrano soprattutto in presenza di lesioni spinali a causa di un danno neurogeno e miogeno del pavimento pelvico.

Eiaculazione astenica

L’eiaculazione astenica è spesso associata alla mancanza della sensazione di piacere (anorgasmia)

In alcuni casi il disturbo è legato alla riduzione del tono muscolare della parete uretrale, un fenomeno piuttosto frequente negli uomini anziani.

Altra possibile causa è da ricercarsi nelle complicazioni di interventi chirurgici che interessano l’apparato genitale.

Eiaculazione astenica – Diagnosi e cura

Nel caso di eiaculazione astenica è consigliabile una visita urologico-andrologica; fra gli esami che potrebbero essere richiesti vi sono lo spermiogramma, la spermiocoltura e un’ecografia delle vie genitali.

Il trattamento dipende ovviamente dalla causa sottostante il disturbo (infezioni, infiammazioni ecc.) e, a seconda dei casi, potrà essere farmacologico (per esempio, cortisonici e antibiotici nel caso di prostatite) o chirurgico.

Articoli correlati

  • Eiaculazione ritardata
  • Eiaculazione retrograda
  • Eiaculazione precoce
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati