• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Salute / Curcuma in gravidanza

Curcuma in gravidanza

Consumare curcuma in gravidanza è utile? Ricordiamo che la curcuma è una spezia ben conosciuta in cucina e prodotta dalla pianta omonima, la cui varietà più comune è la Curcuma longa, un’erbacea perenne della famiglia delle Zingiberacee, la stessa cui appartiene lo zenzero.

Le molteplici proprietà della curcuma (antinfiammatoria, antisettica, antibatterica) non sono di particolare utilità in gravidanza; durante questa fase, infatti, nel caso si presentassero situazioni d’infezioni o infiammazioni, è sempre bene intervenire su consiglio del medico con trattamenti opportuni e di sicuro effetto, per evitare potenziali rischi per la salute della madre e del nascituro, specie quelli correlati a infezioni batteriche o virali.

curcuma in gravidanza

La curcuma è sconsigliata in gravidanza a causa dei suoi possibili effetti collaterali che possono interessare la madre e il feto

L’uso delle bevande aromatizzate con miele a base di curcuma potrebbero essere utili per contrastare la nausea gravidica, anche se per questo problema esistono altri rimedi più efficaci, come indicato nell’articolo dedicato alla nausea in gravidanza.

Curcuma in gravidanza

In definitiva, consumare la curcuma, non è particolarmente utile, anzi secondo molti studi sarebbe meglio evitarlo a causa di alcuni effetti collaterali che potrebbero interferire con la salute della madre o del piccolo. Anche se molti studi escludono che la curcuma possa avere effetti tossici sul feto, alcuni aspetti ne sconsigliano l’assunzione in gravidanza, tra questi:

  • l’azione simil-estrogenica della curcumina.
  • L’effetto anticoagulante che potrebbe indurre sanguinamenti uterini o provocare un parto prematuro.

Va rilevato che questi effetti si hanno per dosi tipiche di un’assunzione d’integratore a base di curcuma, e sono meno probabili per le basse dosi presenti generalmente nei piatti cucinati.

Curcuma e allattamento

Il consumo di curcuma, al pari del periodo della gravidanza, non è consigliato neppure durante l’allattamento, anche se in realtà quest’aspetto non è stato sufficientemente studiato nelle ricerche scientifiche.

Articoli correlati

  • Mortadella in gravidanza
  • Bresaola in gravidanza
  • Oki in gravidanza
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati