I sintomi e i segni dell’infezione da Coronavirus 2019 (SARS-COV-2) sono simili a quelli che si riscontrano normalmente nel caso di altre infezioni respiratorie, vale a dire:
- febbre
- tosse
- dolori articolari e muscolari
- dispnea (difficoltà nella respirazione)
- mal di gola
- naso che cola
- sensazione di malessere generale.
Possibili, anche se meno frequenti, sono manifestazioni quali mal di testa, diarrea e confusione.
Altri possibili sintomi, segnalati recentemente sono l’anosmia e l’ageusia ovvero, rispettivamente, la perdita dell’olfatto e la perdita della sensibilità gustativa. In genere queste ultime manifestazioni fanno la loro comparsa quando il paziente è in via di guarigione.
Ovviamente, come nel caso di altre patologie infettive (a prescindere che siano batteriche o virali), le problematiche innescate possono avere un grado di gravità molto ampio; in altri termini, in alcune persone si possono avere sintomi molto lievi (al più due-tre giorni di febbre non troppo elevata), in altre persone (soprattutto nei soggetti anziani affetti da altre patologie, nelle persone immunocompromesse, nei malati oncologici e, comunque, in tutti coloro le cui condizioni di salute generale non sono buone), il Coronavirus potrebbe contribuire ad aggravare una situazione già precaria di per sé. Nei casi più gravi, i pazienti possono sviluppare polmonite, sindrome respiratoria acuta grave e complicazioni molto serie come l’insufficienza renale.
Sintomi dell’infezione da SARS-COV-2
Articoli correlati