• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • News
    • Salute
    • Benessere
    • Sport
    • Nutrizione
    • Ambiente
    • Società
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Tu
    • Felicità
    • Raziologia
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
    • Un po’ di…
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Medicina alternativa
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Scacchi
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Veterinaria
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
Tu sei qui: Home / Salute / Ultime notizie sul colesterolo

Ultime notizie sul colesterolo

Intervista tratta da Corriere Salute

Le ultime notizie sul colesterolo sono ben riassunte in questa trascrizione integrale dell’intervista (disponibile anche come video) rilasciata dal Dott. Franco Pazzucconi del Centro Universitario Dislipidemie dell’Ospedale Niguarda di Milano al Corriere Salute. In corsivo le domande, in grassetto la convergenza con le posizioni del nostro sito.

Benvenuti. Oggi parliamo di colesterolo. Lo facciamo col dottor Franco Pazzucconi del Centro Universitario Dislipidemie dell’Ospedale Niguarda di Milano. Da lui vogliamo sapere qual è il valore giusto di colesterolo.

Non esiste un livello giusto di colesterolo, dipende tutto da quali sono gli altri fattori di rischio cardiovascolare che il paziente presenta.

E quali sono questi fattori di rischio?

Beh, il fumo, l’ipertensione, il diabete, la familiarità (molto importante aver avuto familiari che hanno avuto altri eventi cardiovascolari), purtroppo per noi il sesso maschile.

Quindi mi sembra di capire che più sono i fattori di rischio, più basso deve essere il colesterolo.

Eh, sicuramente è così. Ben diverso il caso di una giovane donna che è attiva, fa una buona attività fisica, non fuma, non è diabetica; potrà permettersi di avere livelli di colesterolo più alti. Al contrario un maschio magari anche un po’ attempato, col diabete, e che fuma, deve sicuramente avere dei livelli di colesterolo ben più bassi.

 

colesterolo LDL

Ecco, ma quando parliamo di colesterolo, ci riferiamo al colesterolo totale o a quello “cattivo”?

Bene, molti guardano ancora al colesterolo totale però in realtà il colesterolo totale non ha più molto senso oggi. Quello che è importante è il colesterolo cosiddetto “cattivo”, il colesterolo LDL, che deve essere tenuto più basso possibile, mentre invece quello cosiddetto “buono”, il colesterolo HDL, deve essere tenuto più alto possibile.

Ma è più importante abbassare il colesterolo cattivo o alzare il colesterolo buono?

Dagli ultimi studi che sono stati fatti in questo settore hanno calcolato che se noi aumentiamo di un mg/dl il colesterolo LDL, il soggetto avrà un aumento dell’1% [del rischio] di avere un infarto nei prossimi 10 anni, invece se aumentiamo di un mg/dl il colesterolo HDL il rischio si ridurrà del ben 3%.

Quindi mi sembra di capire che ci sia una novità: cioè, è più importante alzare il colesterolo buono che abbassare il colesterolo cattivo. Ma come si fa ad abbassare il colesterolo cattivo e ad alzare quello buono?

Bene, per abbassare il colesterolo LDL, ormai è ben noto: la dieta mediterranea (per noi la dieta italiana, N.d.R.), il calo di peso se è necessario. Eventualmente, se ciò non dovesse bastare, farmaci: statine o l’ultimo arrivato l’ezetimibe. Per alzare il colesterolo HDL sono allo studio molti farmaci, nessuno è ancora arrivato in commercio e quindi dobbiamo affidarci a metodi naturali: molta attività fisica di tipo aerobico, quindi ciclismo, corsa o nuoto e, eventualmente, un mezzo bicchiere di vino rosso alla sera. Attenzione però che al secondo bicchiere la curva di mortalità torna ad alzarsi e l’HDL si abbassa.

Quindi mi raccomando: solo un mezzo bicchiere o un bicchiere. Per quanto riguarda qualche consiglio finale?

Bene, per tenere sotto controllo le dislipidemie o, perlomeno, per avere un quadro lipidico ben gestito, la cosa più importante rimane comunque l’abitudine a una sana vita con molta attività fisica aerobica, una dieta bilanciata senza esagerare, né da una parte né dall’altra. I prodotti dietetici lasciamoli a chi ne ha bisogno. E credo che questo sia tutto. 

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

ANSA NEWS



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Finalmente disponibile la versione cartacea del Manuale di cultura generale, una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

I BEST SELLER

  • La felicità è possibile Migliorare la propria personalità per migliorare la propria vita
  • Il manuale completo della corsa Per sapere proprio tutto sulla corsa
  • Correre per vivere meglio Correre per la salute: dal principiante all'agonista
  • Il metodo Albanesi Per imparare a mangiare bene e fare una sana attività fisica
  • Il manuale completo dell'alimentazione Per sapere proprio tutto sull'alimentazione
  • Migliora la tua intelligenza Intelligenti non si nasce, si diventa!
  • Capire gli scacchi Tutto ciò che serve per diventare esperti del "nobil giuoco"
  • Il manuale completo della maratona Lo strumento migliore per affrontare una maratona
  • Gli altri nostri libri...


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

Il gruppo dei nostri amici


IL METEO


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2019 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati