• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Salute / Addominoplastica

Addominoplastica

L’addominoplastica (anche dermolipectomia addominale) è un intervento di chirurgia estetica il cui scopo è quello di rimodellare il ventre e i muscoli dell’addome; tale rimodellamento viene effettuato rimuovendo sia il tessuto adiposo in eccesso sia le pieghe della cute visibili nelle parti centrale e bassa dell’addome. L’intervento di addominoplastica consente inoltre, in molte occasioni, di rimuovere le inestetiche “smagliature”.

L’addominoplastica non ha finalità di tipo dimagrante (finalità che dovrebbero essere raggiunte con una dieta equilibrata e uno stile di vita attivo), ma di miglioramento estetico della regione addominale.

I motivi che portano a un rilassamento della zona addominale possono essere i più svariati; molto spesso la causa è uno scorretto stile di vita (regime alimentare non equilibrato, sedentarietà ecc.), ma può essere anche dovuto a dimagramenti avvenuti in modo eccessivamente repentino; talvolta il rilassamento addominale è conseguente a una o più gravidanze; tutte le condizioni citate portano i tessuti cutanei a rilassarsi in modo eccessivo, rilassamento che molto spesso si abbina a un notevole cedimento a livello della parete muscolare addominale. Generalmente quindi le alterazioni addominali sono di due tipi: rilassamento cutaneo e rilassamento muscolo-cutaneo; ovviamente quest’ultimo tipo di alterazione addominale richiede un approccio chirurgico più complesso.

L’addominoplastica è un intervento abbastanza invasivo e, a seconda dei casi, potrebbe essere preferibile scegliere una soluzione più “soft”, la cosiddetta mini-addominoplastica, intervento noto anche come lifting microchirurgico addominale che all’occorrenza può essere abbinata a una liposuzione; talvolta la semplice liposuzione è sufficiente a risolvere i casi meno impegnativi.

Ovviamente gli interventi di addominoplastica sono riservati a quei casi in cui non sia possibile porre rimedio ai problemi di accumulo adiposo e rilassamento muscolare con un dieta equilibrata e un’attività fisica a intensità medio-alta. Talvolta ricorrono a questo tipo di intervento le donne in cui la gravidanza ha provocato un’eccessiva dilatazione cutanea e muscolare; per quanto l’intervento non sia di ostacolo a un’eventuale futura gravidanza, è possibile che gli effetti siano cancellati.

I risultati ottimali dell’operazione di addominoplastica non sono immediatamente visibili, dovranno infatti trascorrere alcuni mesi prima di poter giudicare i risultati dell’intervento.

Addominoplastica: preparazione e intervento

addominoplasticaNelle due settimane precedenti e nelle due successive l’intervento di addominoplastica, è consigliabile astenersi dall’assunzione di aspirina; le donne che assumono contraccettivi orali dovrebbero sospendere il trattamento trenta giorni prima della data dell’intervento. L’assunzione di qualsiasi tipo di medicinale, comunque, dovrà essere sempre fatta previo consulto medico.

L’intervento di addominoplastica viene effettuato in anestesia generale. La durata dell’intervento può andare dalle due alle quattro ore a seconda della sua complessità. Il paziente dovrà trascorrere una notte nella struttura ospedaliera allo scopo di monitorare accuratamente la fase post-operatoria.

L’intervento di mini-addominoplastica ha generalmente una durata di circa due ore e può essere effettuato in regime di day-hospital dal momento che l’anestesia è locale con sedazione. Le cicatrici lasciate dall’intervento di addominoplastica non saranno totalmente invisibili, ma solitamente è possibile mascherarle con ottimi risultati. Solitamente vengono praticate due incisioni, una subito sopra la linea dei peli pubici e l’altra attorno all’ombelico. Si procede poi con la rimozione di cute e tessuto adiposo in eccesso; nel caso sia necessario si procede con la riparazione della parete muscolare; l’ombelico viene riposizionato più in alto. Alla fine dell’intervento viene applicata una medicazione di tipo compressivo che viene tolta dopo tre giorni e rimpiazzata da una guaina che deve essere portata in modo ininterrotto per circa un mese. La rimozione dei punti viene generalmente effettuata nel giro di due settimane dall’intervento.

Il periodo post-intervento

Il dolore post-operatorio è generalmente lieve e può essere agevolmente controllato con farmaci antidolorifici.

Nei primi due giorni il paziente dovrà osservare uno stretto riposo; nei giorni seguenti potrà iniziare ad alzarsi e muoversi anche se non dovrà stancarsi eccessivamente. È possibile che inizialmente avverta una sensazione di tensione addominale che lo costringerà a una postura non naturale. È opportuno riposare in posizione prona.

Le complicanze dell’intervento di addominoplastica si verificano alquanto raramente; una temporanea diminuzione o perdita della sensibilità cutanea nella parte inferiore dell’addome si verifica nella stragrande maggioranza dei casi e occorreranno alcuni mesi prima che si possa tornare alla normalità delle cose. Altri tipi di complicazione sono il sanguinamento, il sieroma (accumulo di liquidi sotto la ferita chirurgica), infezione e necrosi tissutale.

Il ritorno alle normali attività è previsto nel giro di tre o quattro settimane; per quanto riguarda le attività più intense si dovranno invece attendere quasi due mesi.

Il costo di un’addominoplastica oscilla dai 6.500 e i 12.500 euro a seconda dei casi, mentre l’intervento di mini-addominoplastica ha prezzi che oscillano tra i 4.500 e i 6.000 euro.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati