• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Religione / Perdono cristiano

Perdono cristiano

Il perdono cristiano: una delle più grandi contraddizioni della religione cristiana. Secondo alcuni, la legge del perdono è una grande rivoluzione spirituale; si tratta sicuramente di una legge eticamente molto interessante, anche se non si capisce la necessità di perdonare chi ci ha per esempio fatto del male, al più si può semplicemente “non odiare”.

In ogni caso, il perdono cristiano contraddice le fondamenta della stessa religione che lo promuove. Infatti, come si può parlare di perdono, quando Dio stesso non ha perdonato Adamo ed Eva, di fatto condannando l’uomo per l’eternità alle conseguenze del peccato originale?

La prima debole difesa è che non bisogna confondere il perdono con l’assenza di conseguenze; chiunque dovrebbe sapere che, se è giusto punire chi sbaglia, è assurdo e sbagliato (quindi punibile!) condannare i discendenti del reo. Ma Dio nella sua infinità durezza punisce per l’eternità la specie umana con il peccato originale.

Inutile che i cristiani si arrampichino sugli specchi e ci dicano che Dio può perdonare tutto tranne che la fiducia e l’amicizia tradite. Fra l’altro, leggendo la Genesi si scopre che Dio non ha nemmeno dato ad Adamo ed Eva il tempo di pentirsi, ha emesso subito la sentenza e… zac l’umanità è stata condannata!

Questo Dio che non perdona appare come un uomo estremamente limitato che vive nella sua permalosità. Quindi, quando qualcuno vi parla di “perdono cristiano”, ricordategli la triste vicenda di Adamo ed Eva!

Il perdono cristiano e la Bibbia

Secondo alcuni, nel parlare di perdono cristiano non avrebbe senso riferirsi alla storia di Adamo e Eva perché il cristianesimo si baserebbe sulla figura di Gesù Cristo che avrebbe perdonato i suoi assassini. Questa visione è molto miope e contraddittoria: non si può vedere solo quello che ci fa piacere.

Un cattolico segue gli insegnamenti della Chiesa cattolica (stesso discorso vale per protestanti ecc.). Ebbene, se chiedo al papa se la Bibbia è la parola di Dio, lui mi risponderà di sì, quindi il mio discorso non è riduttivo, è una semplice conseguenza di quello che insegna la Chiesa.

Del resto tutto il cristianesimo si basa sul peccato originale che non è altro che il mancato perdono da parte di Dio del “crimine” commesso da Adamo ed Eva.

Quindi, scusami, Gesù (ammesso e non concesso che sia figura storica veramente esistita, vedi Gesù: storia o leggenda?), avrà perdonato i suoi assassini, ma lui stesso credeva nella Bibbia, ci crede il papa, tutta la religione cattolica è fondata sulla Bibbia e anche sul Vecchio Testamento.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati