• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Quiz / Cultura / Quiz Musica classica e lirica

Quiz Musica classica e lirica

La musica è un’arte di cui esistono numerosissime sfaccettature. L’origine del termine va ricercata in un aggettivo greco che faceva riferimento a un qualcosa che era relativo alle Muse, figure appartenenti alla mitologia greca e a quella romana).

La musica è un’arte che ha lo scopo, attraverso la generazione di suoni fatta con appositi strumenti, di stimolare fisicamente ed emotivamente, attraverso l’apparato uditivo, un ascoltatore.

1) La protagonista de “La gazza ladra”:

2) Il nome del cavaliere che s’innamora di Manon Lescaut:

3) Ama Tosca:

4) Compose “La sonnambula”:

5) Ha composto “Tannahuser”:

6) Ama Lola nella Cavalleria Rusticana:

7) Famoso il suo balletto “L’uccello di fuoco”:

8) Compose “Un americano a Parigi”:

9) Il librettista dell’Aida di Verdi:

10) Compose la sinfonia “Dante”:

11) Amò George Sand:

12) La terza sinfonia di Beethoven:

13) Compose la “Passione secondo san Matteo”:

14) Compose l’opera buffa “La serva padrona”:

15) Musicò l’inno “Alla gioia” di Schiller:

16) Sono celebri i suoi “Notturni”:

17) Quanti sono i concerti brandeburghesi di Bach?

18) Compose la serenata teatrale “Il sogno di Scipione”:

19) Compositore italiano soprannominato il “prete rosso”:

20) Le opere di quale musicista sono catalogate con una numerazione preceduta da una K?

Hai totalizzato su 100

Le risposte giuste erano:

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email




Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

IN PRIMO PIANO

Gli articoli più letti delle nostre sezioni:
  • PSICOLOGIA: Il senso della vita
  • SALUTE: Gli occhi rossi
  • ALIMENTAZIONE: La carne di maiale
  • SCUOLA: I logaritmi
  • SPORT: L'età biologica
  • ORTO E GIARDINO: L'argilla espansa
  • I NOSTRI AMICI: L'alaskan malamute


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati