• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Psicologia / Terzo segreto di Fatima

Terzo segreto di Fatima

Il terzo segreto di Fatima è uno degli eventi religiosi attualmente più sovrastimati, un esempio di come la religione possa diventare superstizione e faccia credere a profezie che non sono altro che interpretazioni di testi fumosi e confusi. Ricordiamo che le profezie di Nostradamus hanno ancora un certo seguito fra gli irrazionali proprio perché sono poco chiare e perdipiù emotivamente interpretabili come si vuole!

Il 13 maggio 1917 tre pastorelli (Lucia, Giacinto e Francesco) di Fatima (Portogallo) ebbero la prima di sei visioni, una figura di donna molto luminosa sopra un albero. La donna disse ai bambini che sarebbe apparsa il 13 di ogni mese fino a ottobre, ma, nonostante la notizia si fosse diffusa rapidamente, gli adulti che si erano radunati per assistere alle apparizioni non videro nulla, tanto che i bambini (che continuavano ad affermare di vedere la donna) furono fermati. Rilasciati, il 19 agosto ebbero un’altra visione, nella quale la donna annunciava che sarebbe apparsa per l’ultima volta il 13 ottobre. Per quella data più di 70.000 persone sfidarono il maltempo, ma solo i tre bambini videro la donna, che si presentò come Nostra Signora del Rosario. Altri riferirono di un non meglio precisato miracolo del sole (analogo ai resoconti della danza del sole da parte dei bambini di Medjugorje): improvvisamente la pioggia cessò, le nuvole si diradarono e il sole cominciò a roteare su sé stesso, assumendo svariati colori e ingrandendosi, come se stesse precipitando sulla Terra.

Un ulteriore esempio di come molte credenze religiose si basano solo sulla poco credibile parola altrui!

Purtroppo attorno a certe credenze si creano ulteriori leggende; nel caso della Madonna di Fatima, si tratta di un messaggio segreto consegnato ai tre pastorelli. Le prime due parti del messaggio sono note dal 31 agosto 1941 quando suor Lucia le trascrisse in una memoria (Giacinto e Francesco erano morti subito dopo la fine della prima guerra mondiale). In una stesura successiva (8 dicembre), suor Lucia vi aggiunse qualche nota, ma la terza parte vi fu aggiunta per ordine del vescovo di Leiria il 3 gennaio 1944.

Terzo segreto di Fatima: il testo

Fu solo nel 2000 che la Chiesa cattolica rese noto il terzo segreto di Fatima. Questo il testo:

Dopo le due parti che già ho esposto, abbiamo visto al lato sinistro di Nostra Signora un poco più in alto un Angelo con una spada di fuoco nella mano sinistra; scintillando emetteva fiamme che sembrava dovessero incendiare il mondo; ma si spegnevano al contatto dello splendore che Nostra Signora emanava dalla sua mano destra verso di lui: l’Angelo indicando la terra con la mano destra, con voce forte disse: Penitenza, Penitenza, Penitenza! E vedemmo in una luce immensa che è Dio: “qualcosa di simile a come si vedono le persone in uno specchio quando vi passano davanti” un Vescovo vestito di Bianco “abbiamo avuto il presentimento che fosse il Santo Padre”. Vari altri Vescovi, Sacerdoti, religiosi e religiose salire una montagna ripida, in cima alla quale c’era una grande Croce di tronchi grezzi come se fosse di sughero con la corteccia; il Santo Padre, prima di arrivarvi, attraversò una grande città mezza in rovina e mezzo tremulo con passo vacillante, afflitto di dolore e di pena, pregava per le anime dei cadaveri che incontrava nel suo cammino; giunto alla cima del monte, prostrato in ginocchio ai piedi della grande Croce venne ucciso da un gruppo di soldati che gli spararono vari colpi di arma da fuoco e frecce, e allo stesso modo morirono gli uni dopo gli altri i Vescovi Sacerdoti, religiosi e religiose e varie persone secolari, uomini e donne di varie classi e posizioni. Sotto i due bracci della Croce c’erano due Angeli ognuno con un innaffiatoio di cristallo nella mano, nei quali raccoglievano il sangue dei Martiri e con esso irrigavano le anime che si avvicinavano a Dio.

terzo segreto di Fatima

Terzo segreto di Fatima: un mezzo di propaganda?

Oggi ci sono persone che credono ancora che il terzo segreto di Fatima non sia stato del tutto rivelato. In ogni caso è palese il tentativo della Chiesa di usarlo come mezzo di propaganda: facile interpretare qualunque fatto alla luce di messaggi oscuri e simbolici. Lo stesso trucco con cui molte persone vogliono farci credere alle profezie di Nostradamus o con il quale gli oroscopi attraggono ancora oggi una buona parte della popolazione.

Non a caso, il terzo segreto di Fatima, rivelato nel 2000, “spiegherebbe” l’attentato a Giovanni Paolo II avvenuto nel 1981. In accordo con Deaglio: “la profezia è ben strana: annunciata nel 1917, trascritta nel 1943, viene rivelata al mondo nel 2000 dopo che si è compiuta nel 1981”.

L’allora prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, Joseph Ratzinger (che nel 2005 sarebbe diventato papa con il nome di Benedetto XVI), a sorpresa affermò:

Chi legge con attenzione il testo del cosiddetto terzo «segreto» di Fatima, che dopo lungo tempo per disposizione del Santo Padre viene qui pubblicato nella sua interezza, resterà presumibilmente deluso o meravigliato dopo tutte le speculazioni che sono state fatte. Nessun grande mistero viene svelato; il velo del futuro non viene squarciato… La fede cristiana non vuole e non può essere pastura per la nostra curiosità. Ciò che rimane l’abbiamo visto subito all’inizio delle nostre riflessioni sul testo del «segreto»: l’esortazione alla preghiera come via per la «salvezza delle anime» e nello stesso senso il richiamo alla penitenza e alla conversione.

Peccato che solo 10 anni dopo lo stesso Benedetto XVI tiri ancora in ballo il terzo segreto di Fatima per spiegare gli scandali dei preti pedofili:

Oltre la missione della sofferenza del Papa, il messaggio di Fatima è l’indicazione della realtà del futuro della Chiesa… Il Signore ha detto che la Chiesa soffrirà fino alla fine dei tempi. Ed oggi viviamo in questo modo particolare, le sofferenze annunciate… Oggi le più grandi persecuzioni contro la Chiesa non vengono da fuori, ma dai peccati che sono all’interno della Chiesa stessa.

Poiché, (ved. Chiesa e pedofilia), Ratzinger ebbe un ruolo di primo piano nel sottovalutare il problema dei preti pedofili, non è che il terzo segreto di Fatima lo abbia aiutato granché a capire la realtà: ancora una volta una profezia a posteriori.

terzo segreto di fatima

Il santuario di Fatima

Articoli correlati

  • Miracoli
  • Dio esiste?
  • Perché l’uomo cerca (crea) Dio?
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email




Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

IN PRIMO PIANO

Gli articoli più letti delle nostre sezioni:
  • PSICOLOGIA: Il senso della vita
  • SALUTE: Gli occhi rossi
  • ALIMENTAZIONE: La carne di maiale
  • SCUOLA: I logaritmi
  • SPORT: L'età biologica
  • ORTO E GIARDINO: L'argilla espansa
  • I NOSTRI AMICI: L'alaskan malamute


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati