Cerca ogni giorno di essere migliore di come eri ieri e col tempo la tua vita dalle stalle può salire alle stelle.
I bambini sono la parte migliore dell’umanità (Montessori): forse perché a loro tutto si perdona, dimenticando come diventeranno da grandi.
Riempire la vita con l’alcol di un bicchiere non serve a farti uscire dalla mediocrità di quando ritorni sobrio.
Non vergognarsi di come si è, è il primo passo di migliorarsi perché solo così si possono capire veramente i propri limiti.
Capire la vita dagli studi dei classici latini e greci sarebbe come capire la medicina studiando sugli scritti di Ippocrate.
Non saper ridere è una malattia.
Chiunque mi dica “ma chi sei tu per giudicare” è solo un violento o un permaloso che pretende che io stia zitto.
Botti di fine anno: invece di accendere la miccia, accendi il cervello!
Finito il buonismo di Natale, Babbo Natale sarà massacrato per altri 364 giorni dalla malvagità degli uomini.
Il bacio della buona notte, una prova che una relazione non è ancora stata ossidata dal tempo.
Il cuore serve per amare, non per capire.
Se non vedi l’ora di andare in vacanza (o ti rattrista il ritorno), forse è il caso di tentare di cambiare qualcosa nella tua vita.
Per molti nella coppia il compromesso è necessario; in realtà non è che la prova di quanto la coppia sia esistenzialmente lontana.
Se quello che la gente dice di te ti coinvolge emotivamente, non sei libero.
Molti genitori s’illudono che basti l’amore per educare bene i figli.