• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Psicologia / Personalità critiche multiple

Personalità critiche multiple

L’esistenza di una personalità critica nella propria personalità è una condizione decisamente negativa; purtroppo non è raro scoprire che le personalità critiche sono più di una: anziché una semplice sommatoria dei problemi esistenziali, si ha un’esplosione causata dalla sinergia negativa delle varie personalità critiche.

Mentre l’esistenza di una personalità critica può non degradare oltre misura la qualità della vita del soggetto, soprattutto se ci sono condizioni facilitanti, una personalità critica multipla (PPM) quasi sempre lo fa.

Per gli amanti della matematica, una personalità critica indica la probabilità che il soggetto abbia problemi esistenziali; ben si comprende come una PPM abbia un effetto moltiplicativo (e non additivo). Se con una personalità critica ho una probabilità su 10 di vivere bene (per condizioni facilitanti), con una PPM di secondo livello (due personalità critiche) questa probabilità diventa una su cento. Se poi le personalità critiche sono 3 o più è intuibile capire che non c’è condizione facilitante che tenga.

Molte PPM possono avere già riscontro nel linguaggio comune, per esempio il superbo. In questo articolo ne descriveremo una “originale”.

Il cittadino

Come esempio di personalità critica multipla, usiamo quella costituita da svogliato+dissoluto+apparente. Per il mio percorso personale di vita definisco questa personalità come quella del cittadino. Il motivo è semplice: percentualmente è estremamente comune nelle grandi città, dove la vita è stata alterata da falsi valori e, in primis, si è persa la semplicità.

Descriviamo il cittadino.

Soggetto con una scarsa FVAN, forza di volontà anevrotica; in alcuni casi può avere una buona forza di volontà (nevrotica) asservita a scopi ben precisi che, in virtù degli insegnamenti ricevuti, ritiene essere fondamentali per la sua realizzazione, come per esempio la carriera.

In genere non è stato istruito ad amare il proprio corpo, è un sedentario che traduce la sua bassa FVAN nella ricerca di scorciatoie che lo facciano andare avanti, dai farmaci sintomatici per i suoi tanti malanni di “poco conto” alla droga per sballare ogni tanto, alla sigaretta o alla dose quotidiana di alcol per calmarsi o per sentirsi su di giri.

Ovviamente, come apparente, non sa rinunciare a ricercare i miti della società moderna, il lusso, la ricchezza, il successo, dimenticando la semplicità (in alcuni casi c’è una forte lotta interna fra il desiderio di semplicità e quello di adesione ai canoni consumistici).

Il cittadino è uno degli irrecuperabili più incalliti, senza nessuna forza o voglia di rialzarsi, convinto che non ci siano alternative a una vita che magari non è pessima, ma sicuramente non è il massimo.

discoteca e personalità critiche multipleOvviamente cittadini non si nasce, ma si diventa. Sono condizioni facilitanti gli ambienti e i filoni “educativi” che predispongono alle personalità critiche di base, dalla discoteca, vissuta dalla maggioranza dei giovani come occasione di sballo, di incontri facili e di vacuità esistenziale, ai programmi televisivi che spingono al successo e alla fama, illudendo che siano sinonimi di felicità e di realizzazione esistenziale.

Molti genitori sottovalutano i virus che portano all’esplosione delle personalità critiche ritenendoli superficialmente normali, propri di ogni ragazzo (“lo fanno tutti”… un commento privo di ogni logica): un giovane di una famiglia non ricca che butta centinaia di euro all’anno per acquistare suonerie per il suo cellulare (in fondo sono solo 5 euro a settimana + il traffico WAP) diventerà l’adulto che poi si coprirà di debiti per il mutuo di una casa che “gli rende onore”, le rate per l’auto dei suoi sogni ecc.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati