Albanesi.it

La voce degli italiani moderni

Menu principale
  • home_icon
  • Tu
    • Felicità
    • Raziologia
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
    • Un po’ di…
    • Close
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
    • Close
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci ed esami
    • Benessere
    • Medicina alternativa
    • Close
  • Sport e giochi
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
    • Close
  • Scacchi
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Close
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
    • Close
  • Cani
    • Patologie e sintomi
    • Dal veterinario
    • Consigli
    • Razze
    • Gatti e altri amici
    • Close
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
    • Close

Il libro: La felicità è possibile!    Il video: Migliora la tua personalità

Il passato

Ultimi aggiornamenti: 2018


Può il passato condizionare il nostro futuro, anche quando è ormai ininfluente dal punto di vista pratico?

Molti hanno avuto situazioni familiari non propriamente felici, altri addirittura tragiche. Nell’insieme di persone che non possono vantare un’adolescenza serena si può fare una netta distinzione: chi ha voltato pagina e chi continua a rimuginare sul suo passato. Forse il succo di questo articolo è nel detto popolare che è “inutile piangere sul latte versato”, ma sarebbe troppo facile archiviare il problema di tante persone che non sanno superare il passato.

Ogni storia fa caso a sé e sarebbe opportuno capire su cosa esattamente si ritorna per risolvere la situazione, ma si possono anche tracciare linee del tutto generali.

Alcuni per esempio temono di fare la fine dei loro genitori, senza capire che la genetica è solo una componente piccola del motore che determina le nostre azioni: avere un padre violento predispone a essere genitori violenti solo se non si sottopone a critica l’operato del vecchio genitore. Se lo si fa, spesso si diventa genitori affettuosissimi.

Avere un’infanzia/adolescenza difficili è visto da molti come una condizione penalizzante, ma può diventare una condizione facilitante perché spinge a capire veramente il mondo, per poter sopravvivere. Non appartengo alla schiera di chi ha avuto genitori terribili, ma altre circostanze della vita, decisamente negative, un po’ fortuite, un po’ cercate, mi hanno “costretto” a riflettere veramente per non affondare. Senza di esse forse oggi sarei uno dei tanti sopravviventi con una vita appena sufficiente.

Il passato che ritornaTali circostanze mi hanno permesso di crearmi una vera autostima, scoprendo valori che mi hanno tenuto a galla, che mi hanno fatto scoprire la voglia di avere un futuro migliore, che mi hanno dato la consapevolezza che potevo prendere nelle mani la mia vita “semplicemente” facendo le scelte giuste che altri mi avevano indicato con le loro scelte sbagliate.

A parole è facile, sulla propria pelle può essere molto difficile. Probabilmente ci vuole anche una forte propensione ad andare avanti, a disinteressarsi sul dove si è forato per raccogliere le energie per cambiare la gomma e ripartire. Troppe persone per esempio restano legate alla propria famiglia, di fatto non attuando quel distacco netto e radicale che crea la persona veramente adulta (ho conosciuto persone all’apparenza normalissime che sono cadute in crisi per la morte di un genitore ottuagenario).

Per capirci, dovremmo mettere in pratica quello che informaticamente si chiama reset: Se io fossi stato adottato e vivessi bene nella mia famiglia di adozione, mai mi verrebbe voglia di andare alla ricerca dei miei veri genitori.



Consiglia l'articolo su Google, clicca   Se vuoi condividerlo su Twitter, clicca Tweet


NANDIDA


I NOSTRI LIBRI

Grazie all'accordo con Tecniche Nuove, le nuove edizioni delle nostre opere saranno disponibili anche per chi non vuole ordinare via Internet, comodamente in libreria. Sono già disponibili:

Il manuale completo della maratona - Il manuale completo della corsa - La felicità è possibile - Il metodo Albanesi - Capire gli scacchi - Correre per vivere meglio



In alternativa, gli altri nostri testi sono acquistabili in formato e-book su Amazon. Scopri come leggere i nostri e-book, oltre che da Kindle, anche da cellulare, PC e tablet

I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubegplusFeed

Per gli amici più affezionati, il gruppo dei nostri amici



Per fare sempre meglio...

- Archivio ultimi articoli pubblicati

- Alcuni modi per sostenere il sito

- Le schede dei testimonial. Se il sito ti ha aiutato nella qualità della vita, nello sport, nell'alimentazione ecc., puoi aiutarci a fare sempre meglio mandando la tua scheda testimonial. Inviala a ufficiostampa@albanesi.it

- Fai di albanesi.it la tua pagina iniziale (come cambiare la pagina principale del nostro browser)


Thea – Travacò Siccomario (PV) © 2000 - 2018 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati | di Roberto Albanesi