• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Psicologia / Ragionamento del fumatore

Ragionamento del fumatore

Il ragionamento del fumatore è un errore raziologico molto comune.

È abbastanza facile commettere un errore logico pur partendo da un campione molto valido: basta considerare solo i risultati positivi o comunque sottostimare quelli negativi, cioè non considerare la statistica dei casi (errore di ignoranza statistica).

Un esempio lampante è per esempio quello che usano i fumatori per negare i danni del fumo: “guarda tizio, fuma ed è campato fino a 80 anni!”. Ovvio che in quel momento dimenticano tutte le migliaia di persone morte per cancro o per enfisema causati dal fumo!

Se chiamiamo il ragionamento per scelta errata su campione corretto (scegliere un singolo esemplare non significativo del gruppo) il “ragionamento del fumatore”, mi preme far notare come spesso tutti usiamo tale ragionamento per evitare un coinvolgimento.

Altri esempi:

  • fare sport? Guarda Tizio: è sedentario e sta benissimo.
  • perdere i chili in più? Guarda Caio: è in sovrappeso e sta benissimo.
  • fare un esame a scopo preventivo? Guarda Sempronia: ha fatto l’esame, non risultava nulla e dopo pochi mesi le hanno scoperto un cancro al seno.

Usare il cervello per migliorare non significa avere certezze (illusione della certezza), ma “solo” aumentare le probabilità di miglioramento. Curare ogni dettaglio che aumenti le nostre probabilità di avere una vita migliore è un atto di amore verso sé stessi. Personalmente trovo che sia anche piacevole curare i dettagli e lasciar ben poco al caso, al destino o alla Provvidenza…

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati