• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Psicologia / Classi esistenziali

Classi esistenziali

Le classi esistenziali sono le classi in cui può essere divisa la popolazione relativamente alla qualità della vita.

Osserviamo la piramide esistenziale.

Per il Neocinismo esse sono sostanzialmente tre: Top, Soft e Bottom People.

Il test della radio

radioIn una stanza ci sono tre soldati, Tizio, Caio e Sempronio, scelti per un importante esperimento. A ognuno di loro viene data una radio con auricolare, accesa, con l’ordine di attendere un paio d’ore. A tutti viene anche dato l’ordine di non spegnere la radio o di togliersi l’auricolare.

Tizio ascolta la sua radio e si accorge che il canale che sta ascoltando è orribile, inizia ad agitarsi sulla sedia, muove e sbatte la testa, sperando che la musica cambi. Diventa sempre più impaziente, si alza, picchia i pugni contro la porta della stanza, vuole protestare. Poi cerca di calmarsi; ma non ce la fa, si rialza, urla per non sentire quell’orribile canale. Passa due ore d’inferno.

Caio si accorge subito che la sua musica non è quella preferita, ma cerca di non sentirla, si astrae, pensa ad altro. Forse anche gli altri due sentono la stessa mediocre musica, del resto c’è Tizio che sembra disperato! Ogni tanto percepisce qualche brano, ma si accontenta di quella melodia, in fondo non sono che due le ore da passare. A tratti sembra anche addormentarsi, sì, forse dormire è il modo migliore per non essere infastiditi oltre misura da quella nenia.

Come Caio, anche Sempronio avverte immediatamente che la musica non è il massimo. Pensa all’ordine ricevuto: non spegnere la radio. L’ordine non dice: non girare la manopola. Con molta calma Sempronio inizia a smanettare con la manopola per sintonizzarsi sulla stazione radio preferita; ogni tanto incappa in canali anche peggiori di quello iniziale, a volte solo fruscii, poi, finalmente, dopo pochi minuti, la trova. La sua espressione diventa beata, stridente contrasto con la disperazione di Tizio o la rassegnazione di Caio.

Scegliete tre aggettivi per definire il comportamento dei tre soldati. Fatto?

Questo test è una metafora. I tre soldati rappresentano i tre maggiori atteggiamenti nei confronti della vita, la musica iniziale della radio i condizionamenti che hanno formato la personalità dell’adolescente, prima della maturità. Quasi mai (fortunati coloro per i quali la musica avuta è perfetta!) consentono di ricevere una radio sintonizzata sulla stazione ottimale. C’è chi fa come Tizio e si dispera perché la musica non lo rende felice, arrivando persino a spegnere la radio (suicidio); c’è chi fa come Caio, si rassegna a una vita mediocre, “perché tutti ce l’hanno così” e infine, i pochi veramente intelligenti, girano la manopola, cambiano canale (personalità) e sentono una musica celestiale.

In alcuni casi, per proprio merito o per circostanze fortuite della vita, Caio comprende che si può cambiare e vivere meglio e si fa insegnare come cambiare stazione radio. Una stazione radio veramente interessante è quella del Neocinismo e tanti Top People la ascoltano.

  • Tizio: irrecuperabile
  • Caio: Soft People
  • Sempronio: Top People

piramide esistenziale

Classi esistenziali e discriminazione

Un’altra possibile obiezione è che le classi esistenziali finiscono di fatto per discriminare tra la popolazione. In realtà non è così perché, a differenza di discriminazioni basate sul sangue (nobiltà), sul colore della pelle (razzismo), sul sesso, sulla religione ecc. la condizione di top è accessibile a tutti. Come essere ricchi non è una colpa, nemmeno essere top lo è. Come la ricchezza diventa condannabile quando è usata per discriminare e quando è ostentata per apparire, anche essere top (o ogni altra condizione positiva) lo è se serve per imporsi in qualche modo sui propri simili. Ma come vedremo, un tale atteggiamento non è affatto equilibrato e quindi non è top.

Top People e flessibilità

Non si deve commettere l’errore di pensare che lo stile di vita top sia rigido. Top e bottom non vogliono dire rigido o flessibile. La coerenza con cui una persona top ricerca la miglior qualità possibile della vita non vuol dire rigidità. Anzi, lo stile di vita della persona top è molto flessibile. Innanzitutto perché rimuove tutti i condizionamenti, non dando nulla per scontato. In secondo luogo perché gli obiettivi che si prefigge sono sempre obiettivi a soglia, una soglia raggiunta la quale è abbastanza inutile proseguire con gli sforzi, ma conviene “godersi la vita”, proprio perché quegli sforzi non sarebbero produttivi e rischierebbero di farci tornare indietro nel percorso del benessere. Per esempio, le personalità critiche del Neocinismo sono a soglia (e nonostante questo gran parte della popolazione ne è affetta!): per superare il Gioco della Vita basta superare tutte le soglie critiche, non serve (anzi è controproducente!) essere perfezionisti. Stessa cosa dicasi per le condizioni salutistiche: per essere magri basta avere certi parametri, non serve ottimizzarli sempre più (come invece fanno gli ortoressici); così per fare sport a medio-alta intensità basta evitare il low-intensity training, non serve essere agonisti o addirittura campioni!

Proprio perché è flessibile, la strategia del Top People consente di vivere la vita alla grande.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati