• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Orto / Orto: i lavori di novembre

Orto: i lavori di novembre

Quali sono i lavori da fare nell’orto durante il mese di novembre?

Anche a novembre il da fare non manca, ma francamente possiamo prendercela un po’ più comoda rispetto a quanto fatto nei mesi precedenti, sicuramente più impegnativi (e per certi versi più soddisfacenti).

Novembre: i lavori di manutenzione ordinaria

In molte zone il clima è decisamente freddo per cui, chi non lo avesse ancora fatto (ci sono indicazioni in tal senso anche nel nostro articolo Orto: i lavori di ottobre), deve predisporre tutte le protezioni necessarie contro la rigidità del clima: agritessuto, teli di plastica, paglia ecc.

Man mano che l’orto si libera delle residue coltivazioni, si proceda con le vangature e le concimazioni. Concimando in questo periodo il letame avrà tutto il tempo di mescolarsi con il terreno prima che giunga il periodo delle semine di primavera.

Visto che l’attrezzatura viene sottoutilizzata, questo è il momento giusto per fare manutenzione e pulizia.

Cosa seminare nell’orto nel mese di novembre

Nel mese di novembre le semine sono ovviamente ridotte, ma non sono ancora del tutto esaurite.

In semenzaio si possono seminare i bulbilli di aglio, la cicoria verde, le lattughe da taglio e la rucola, mentre in vaso o in piena terra si può procedere con la semina di cicoria, fave, piselli, radicchio, ravanelli, spinaci e valeriana.

Chi ama seguire il calendario lunare dovrebbe seminare in luna crescente le fave, i piselli e ravanelli mentre le altre semine dovrebbero essere effettuate in luna calante.

È inoltre possibile trapiantare il cavolo cappuccio primaverile, i bulbi di cipolle e quelli di scalogno.

Novembre è poi un buon mese per la piantagione di alberi da frutto, anche se molto dipende dalla zona climatica in cui ci si trova; in questo senso, chi abita nelle regioni del nord Italia dovrebbe piantare gli alberi da frutto nel bimestre settembre-ottobre, mentre nelle regioni centrali e, a maggior ragione in quelle meridionali, i tempi per la piantagione si allungano decisamente.

Cosa raccogliere nell’orto nel mese di novembre

orto di novembreNel mese di novembre si possono raccogliere numerosi ortaggi quali, per esempio, la bieta da coste, i cavoli, i cardi, la cicoria, i finocchi, le lattughe, le melanzane, i peperoni, i porri, il prezzemolo, il radicchio, le rape, il sedano, gli spinaci e la valeriana.

Per quanto riguarda le piante da frutto a novembre termina la raccolta di kaki, kiwi e mele. Si possono raccogliere inoltre castagne, pere e alcune varietà di fichi.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati