La cinciallegra (Parus Major) è un uccello dell’ordine dei Passeriformi e della famiglia dei Paridi. Si tratta di un uccellino lungo circa una quindicina centimetri e attorno ai 20 g di peso. Si distingue per il colore giallo acceso del petto che contrasta con il nero del capo. Una linea nera solca il piumaggio giallo, più spessa in genere nel maschio
Questo piccolo uccello è diffuso in tutta Europa fino all’Asia nell’area indiana. In Italia esistono quattro sottospecie, di cui una specifica della sola Sardegna. SI tratta di una animale sedentario, che vive nei boschi non troppo fitti e nelle radure ai margini della vegetazione di latifoglie. In genere, predilige le basse altitudini (pianura e collina). Non teme la presenza dell’uomo e si adatta a vivere anche nei giardini e nei frutteti e nei parchi urbani. Non è una specie a rischio, grazie alla sua notevole prolificità e capacità di adattamento all’ambiente. Depone da 6 a 12 uova a inizio primavera nei buchi dei tronchi di alberi o dei muri
Cinciallegra: cosa mangia?
Si ciba prevalentemente di piccoli insetti, afidi, larve e ragni, ma si adatta anche a mangiare bacche o semi.
Cinciallegra e cinciarella: differenze
Risulta facile confondere una cinciallegra con una cinciarella, in quanto sono uccelli pressappoco della stessa taglia e con colori simili. A essere precisi, la cinciallegra è leggermente più piccola.
Per distinguerle però basta osservare il capo: nella cinciarella è blu mentre nella cinciallegra è nero. Inoltre, la cinciarella presenta una riga nera proprio a livello degli occhi. Nella cinciallegra la linea nera sugli occhi è assente è il nero del capo passa direttamente al bianco attorno al becco. Nella cinciallegra la riga nera è presente più in basso e separa il bianco dal giallo del petto.
Foto e immagini
Ecco alcune foto e immagini della cinciallegra, dalle quali è possibile apprezare la bellezza dei colori del piumaggio:
Una cinciallegra sulla riva di un corso d’acqua: si può apprezzare la bellezzza e l’eleganza del piumaggio
Il canto della cinciallegra
Se volete ascoltare il canto della cinciallegra, guardate il video:
Articoli correlati