• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Notizie / Referendum sul taglio dei parlamentari: un’analisi critica

Referendum sul taglio dei parlamentari: un’analisi critica

17 settembre 2020 di Roberto Albanesi

In molti mi hanno sollecitato a dire la mia sul referendum del 20-21 settembre. A scanso di deludere la maggior parte dei lettori del sito, devo dire che… non saprei cosa dire. A me sembra che sia un’inutile perdita di tempo che non cambierà la vita dei cittadini.

Le ragioni del sì – Il risparmio è stato uno dei primi cavalli di battaglia, ma i costi della politica sono minimi, trascurabili; si può barare giocando sull’effetto del numerone, tipo 300 milioni, ma ormai tutti sanno che i bilanci si fanno a suon di miliardi, per cui risparmiare l’equivalente di 5 euro l’anno per italiano non cambia nulla. Dietro ai costi della politica c’è sempre stata una sorta di rifiuto della stessa, basti pensare alle posizioni del M5S per cui i politici dovrebbero guadagnare un tozzo di pane. L’Italia è un’azienda molto complicata, enorme: chi darebbe la gestione di un’azienda a un amministratore delegato che venisse pagato un’inezia o che, addirittura, lo facesse gratis? Certo, si deve censurare chi lavora male, ma pretendere che la politica sia una missione alla San Francesco è ingenuo, equivale a servirsi solo di dilettanti, potenzialmente incapaci.

Le ragioni del no – Il cavallo di battaglia è la rappresentatività. Con le Regioni tale rappresentatività è largamente assicurata e avere troppi parlamentari è il miglior modo di portare in parlamento troppi interessi di parte. Senza contare poi che più parlamentari ci sono e più per i grandi partiti è difficile essere immuni da scelte “dubbie”.

Qual è il numero di parlamentari corretto? Mah… applicando la trasformata di Fourier allo stipendio del parlamentare nello spazio non euclideo della corruzione e interpolando poi il risultato con la serie di Taylor della funzione della carriera politica della media dei parlamentari, calcolando i termini a partire dalle derivate della funzione stessa… Parole senza senso. Esatto. Se fosse tutti questi i problemi!

Referendum

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati