• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Notizie / Oscar 2020

Oscar 2020

La nostra classifica dell’Oscar 2020 categoria Grandi Illusioni non mostra grandi novità rispetto agli anni passati.

  1. Maghi & C.
  2. Religione
  3. Falsa scienza
  4. Pubblicità
  5. Media
  6. Politica
  7. Affari

Di seguito, alcune breve riflessioni sui vari punti.

1 – Nella & C. associata ai maghi ci stanno guaritori, astrologi, chiromanti ecc. Sono al primo posto perché nessuno di loro si salva, nemmeno i vari Branko o Fox che spopolano in televisione.

oscar 2016Nonostante sia stata addirittura approvata una serie di normative per la regolamentazione della pubblicità del settore, gli oroscopi in tv continuano a essere all’ordine del giorno. Diciamolo chiaramente: chi crede a un oroscopo sul giornale, sentito in radio o in televisione, non è giusto che abbia la grama vita che si merita? Possibile che io debba credere veramente che la mia vita dipenda da un astro? Siamo nel terzo millennio e subiamo ancora il fascino di concetti religiosi preistorici.

Articoli correlati: astrologia, magia, pranoterapia.

2 – Forse molti saranno sorpresi di trovare la religione al secondo posto, ma chiunque abbia il coraggio di dirsi la verità sa che l’uomo ha creato Dio per paura del dolore e della morte. Nessuna delle religioni rivelate attuali è coerente e credibile. Se siete così condizionati da credere quanto avete appena letto siano assurdità, provate a leggere con calma le nostre pagine sulla religione. Se vi verranno dei dubbi, ecco che capirete come le Chiese non fanno altro che prendere in giro i loro fedeli con le sicurezze che vendono. Si può credere che Dio esista (il congiuntivo esprime la probabilità), ma non “essere certi” che Dio esiste (l’indicativo sottolinea la certezza).

3 – La falsa scienza è rappresentata non solo da ciò che si oppone alla scienza, vivendo dell’ignoranza scientifica della gente (come l’omeopatia o le medicine alternative), ma anche dalla ricerca scientifica fatta per interessi economici e di carriera (si veda a tal proposito l’articolo Ricerca scientifica) e dalla fantascienza di trasmissioni come Voyager o Mistero.

4 – Molti settori economici sono immuni dal potere seducente dell’inganno del consumatore perché di fatto non possono allontanarsi molto dalla verità; al più si esagerano i pregi, non mostrano tutti i difetti, ma non arrivano all’inganno. In altri casi, soprattutto nel campo del benessere, le bufale si sprecano! Per approfondire Le illusioni del benessere.

5 – I media devono fare audience e ciò li porta a proporre notizie gonfiate, se non addirittura distorte ad hoc per attirare gli utenti dell’informazione. I buoni media non gonfiano i titoli, non distorcono la realtà a seconda di come l’utente vorrebbe vederla e cercano sempre di evitare il sensazionalismo, mai sottomesso alla semplice verità; purtroppo i buoni media sono pochi.

6 – I politici non promettono il paradiso, ma spesso ci vanno vicino. Chiunque voglia fare il politico deve necessariamente avere il supporto della gente e forte è la tentazione, più o meno inconscia, di bandire i probabili sostenitori. Solo grandi statisti riescono a fare il bene del Paese piuttosto che lavorare per la loro ambizione, il loro potere.

7 – Nel mondo degli affari è difficile essere onesti; spesso è più facile essere furbastri. Nella pagina dei furbastri troverete esempi di come “per affari” si possa ingannare il cliente, ma praticamente ogni professione che porti a interagire direttamente (cioè con responsabilità diretta) con un cliente può potenzialmente essere a rischio, anche se alcune lo sono più di altre perché, se manca l’onestà, scatta in modo praticamente automatico l’inganno.. Per approfondire: Gli affari sono affari.

Dopo aver assegnato gli Oscar, anche quest’anno perderemo qualche affezionato visitatore che si sentirà tirato per la giacca, ma, avendone messi in guardia tanti altri, sicuramente dormiremo ancora meglio del manzoniano principe di Condé alla vigilia della battaglia di Rocroi.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati