• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Note / Uomo: hai il diritto di vivere?

Uomo: hai il diritto di vivere?

Questo controcorrente sarà molto breve, ma esprimerà concetti sicuramente molto mal digeriti dalla gran parte della popolazione.

Prende spunto dalle tante tragedie che il maltempo ha causato in questi ultimi anni in Italia. Come ho detto in un tweet,

l’uomo può distruggere la natura, ma alla fine la natura distruggerà l’uomo.

So che molti non sono per nulla ambientalisti; anche molti di quelli che ritengono l’ambiente importante, d’ambiente non hanno capito nulla, scambiandolo per il bel parco che il comune ha allestito vicino a casa loro o dando importanza a concetti che con la natura, quella vera, nulla hanno a che fare.

L’ambiente non è l’inquinamento cittadino, non è la mancanza di verde pubblico, non è la lotta alle zanzare, ai topi o all’ifantria, ma, su questo pianeta, è la vita libera di tutto ciò che non è uomo. L’uomo deve armonizzarsi con l’ambiente, ma non può superare certi limiti per suo interesse o per semplice stupidità. L’uomo deve guadagnarsi il diritto di vivere su questo pianeta.

Uomo: hai il diritto di vivere?Chi non ha capito che ormai siamo in troppi (vedasi il concetto di antropentropia) non ha capito nulla d’ambiente. Chi ingenuamente parla di sostenibilità senza includere il concetto di limitazione della popolazione, di ambiente non ha capito nulla. Che senso ha ridurre le emissioni (ammesso che sia possibile) del 30% quando poi la popolazione aumenta del 50%? Solo chi è ignorante in matematica o è un ingenuo totale (leggasi, vive di utopie) può non capire. Non vi accorgete che incominciamo ad avere grandi difficoltà nell’eliminare i rifiuti che produciamo?

Fin qui molti potranno condividere, ma quali sono le ricadute di quanto detto? Ve le elenco in ordine di “sgradevolezza”.

  1. Inutile promuovere politiche per la famiglia, incentivare la famiglia numerosa come esempio di amor patrio, quando una seria politica familiare sarebbe quella di non fare più di due figli. Avete presente come sarebbe accolto chi lancia come proclama: “fate meno figli!“?
  2. Nessuno ci fa caso, ma, per i fautori dell’accoglienza, se in Italia vengono 10 milioni di profughi dove li mettiamo? Altre case, altre strade, altre infrastrutture su un territorio che è ormai al limite e che incomincia a evidenziare come non si può costruire sempre e dovunque.
  3. Arriviamo al peggio. Avete presente tutti quelli che in tv chiedono soldi per i bambini che muoiono di fame? Chi non ha una sciocca visione antropocentrica (per chi non sa cosa vuol dire: mettere l’uomo al centro di tutto), dovrebbe capire che non è salvandoli dalla fame, ma promuovendo politiche di controllo delle nascite, che si risolve il problema. Se dall’anno 1000, magicamente, non ci fossero state carestie, epidemie ecc. oggi noi saremmo 30 miliardi. In Italia 300 milioni. Quindi, se oggi viviamo bene o almeno decentemente, dobbiamo ringraziare la peste, le cavallette che distruggevano i raccolti e cose simili.

In altri termini, volete il progresso? E allora dovete capire che

il progresso deve andare di pari passo con il controllo della popolazione.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati