• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Note / Correre in… Africa

Correre in… Africa

L’altra sera ho fatto un allenamento standard, finendo sulle ginocchia, ben 7”/km in più di un mese fa. Certo un caldo africano, ma non era forse caldo anche quando mi allenavo professionalmente, fino a una decina di anni fa?

Ricordo un allenamento con Massimo, un 5000 m sull’Alzaia con 36 gradi alle sei di sera. Quella torrida sera ci aveva convinto a uscire solo per un lentissimo, così per giustificare la doccia. Dopo 7-8 km di “riscaldamento”, per evitare la noia, cambiammo programma e decidemmo di tirare un 5000 m al massimo, tanto per studiare gli effetti del caldo. Entrambi facemmo 20”/km in più del solito, giungendo stremati, ma con la convinzione che il caldo tutto sommato era gestibile.

Anche l’allenamento dell’altra sera è stato gestibile, ma la sensazione durante la prova era decisamente peggiore rispetto a quella che ricordavo. Colpa dell’età? Scarso allenamento? Scarsa motivazione? Sono andato a studiarmi i dati meteorologici di Pavia; in Rete ho trovato per esempio questi.

Per evitare di farvi perdere tempo, riassumo i dati in pochi, ma significativi valori.

Ho preso i 3 anni del mio top come runner (lo so, per molti non è che un bottom, ma la classe non c’è mai stata), il triennio 1999-2001, quello che comprende la prova con Massimo. Ho considerato il mese di luglio.

L’ho paragonato al luglio 2015 (quest’anno non è certo peggio).

Questi i dati:

AnniTemp. media giornoTemperatura massimaGiorni torridi
1999-200124,830,64
201528,13319

Come si vede, la temperatura media del giorno (importante perché. se è troppo alta, il corpo fatica a rinfrescarsi, a meno di non vivere in ambienti condizionati) è aumentata di 3,3 °C, quella massima di 2,4°C, ma la cosa più impressionante sono i giorni torridi, cioè quelli sopra o uguali a 33 °C di massima.

Nel triennio, 12 giorni per 3 anni, cioè 4 all’anno. Ora sono 19 per anno, nel mese di luglio.

Morale: non sono i runner a essere diventati soft, è il caldo che è diventato molto più hard. Buone corse a tutti!

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati