• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Note / Botti di Capodanno

Botti di Capodanno

I botti di Capodanno sono un indicatore di modernità e di civiltà. Purtroppo sono ancora troppi quelli che li giustificano, facilitati anche dalle motivazioni di chi li osteggia.

Infatti, la gran parte di chi li vorrebbe vietare cita la motivazione dell’ordine pubblico: evitare morti e feriti, problemi con gli animali, disturbo alla quiete pubblica ecc. Le motivazioni di ordine pubblico sono sicuramente da apprezzare e sostenere, ma sono anche facilmente attaccabili con argomentazioni tipo “basta usare botti sicuri”, “in città gli animali a mezzanotte dovrebbero stare in casa”, “concerti e altri eventi sono altrettanto fastidiosi” ecc. Si apre un contenzioso alla fine improduttivo

Non a caso, grazie a ordinanze dei sindaci e regolamenti della polizia, in molti comuni i botti di Capodanno sono vietati. Poi altre autorità come alcune prefetture annullano le delibere con la penosa giustificazione che i botti sono legali e fabbricati secondo le regole (anche molte auto sono state fabbricate secondo le regole, ma poi si dà autorità ai comuni di bloccarne la circolazione per motivi di inquinamento). Come si capisce, inutile cercare di mettere d’accordo chi è a favore e chi è contro i botti.

Botti di capodanno

Diciamo no ai botti di Capodanno

Veniamo invece alle motivazioni razionali che in genere non vengono citate per non offendere il ricevente il messaggio e provocare una difesa per risentimento.

La tesi da dimostrare è che sparare botti di Capodanno non è da persone civili e moderne. Ovviamente premettiamo che nulla hanno a che fare con spettacoli pirotecnici regolarmente autorizzati, dove il livello di creatività è ben superiore al rumore dei botti “personali”.

I botti di Capodanno sono piacevoli? Se no, è abbastanza stupido spararli perché si è sempre fatto così. Quindi sono piacevoli e divertono. D’accordo, ma allora perché non spararli ogni domenica o a ogni festa? Se una cosa mi piace dovrei farla spesso, perché solo a Capodanno? “Eh, ma è la tradizione…”. Non penso che la tradizione giustifichi una caduta di intelligenza e di coerenza.

Quindi solo bambini, ragazzi o adolescenti che non sanno ancora ben ragionare sono giustificati, ma un adulto che spara i botti di Capodanno o, peggio, li compra per i figli, come può essere assolto?

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati