Le novità per gli utenti di modelli targati Apple non si fanno attendere nel 2019: è già stato lanciato sul mercato americano da pochissimo il nuovo display Pro Display XDR con caratteristiche veramente impressionanti (una risoluzione di 6016 x 3384 pixel!), pensato per professionisti del video editing e per il cinema. Si pensa ora che a settembre sarà disponibile il nuovo MacBook Pro a 16 pollici.
Dalle prime indiscrezioni, infatti, il nuovo portatile targato Apple, che inizialmente era previsto per l’inizio del 2020, anticiperà i tempi. Le sue caratteristiche di alta qualità sono al top di gamma: prima di tutto la risoluzione video, di 3072 x 1920 pixel, di notevole effetto se paragonata alla massima di 2880 x 1800 per l’attuale MacBook Pro da 15 pollici. Anche l’aspetto dovrebbe subire un notevole restyling.
Meno chiare invece le anticipazioni sul processore a bordo, che potrebbe essere aggiornato. L’annuncio pubblicitario di questi giorni ha saputo creare clamore e molte aspettative negli utenti professionali di prodotti del mondo Apple, forse per far dimenticare il recente “richiamo volontario” rivolto a utenti MacBook Pro da 15 pollici a causa di un rischio di surriscaldamento della batteria. In questo richiamo, Apple suggeriva ai clienti di smettere di utilizzare i modelli interessati (laptop venduti tra settembre 2015 e febbraio 2017) prima che fossero stati riparati, anche se non era chiaro quanti esemplari fossero in circolazione e dove fossero stati venduti.