Google aggiorna sistematicamente le proprie app per correggere eventuali malfunzionamenti e per apportare migliorie.
Da pochi giorni Big G ha reso disponibili due interessanti funzioni alla piattaforma Maps.
Una di queste nuove funzioni consente di sapere se un determinato bus è in orario oppure no; sarà anche possibile conoscere il punto in cui si trova la causa del rallentamento; si potrà quindi decidere se ci conviene salire sul bus nonostante il ritardo oppure, se questo è eccessivo, se è il caso di scegliere un’altra opzione.
Questa funzione è per adesso (ma con il passare del tempo ci saranno aggiornamenti) disponibile solo per alcune città, vale a dire Napoli, Palermo, Trieste e Venezia.
La seconda funzione serve a darci un’idea dell’affollamento del mezzo di cui siamo in attesa; si tratta di un’informazione basata su rilievi statistici (almeno secondo le note ufficiali) e quindi non è detto che quanto dice l’app sia veritiero al 100%. Per adesso, salvo aggiornamenti, possono usufruire di questa funzione coloro che viaggiano a Bologna, Firenze, Milano, Padova, Roma, Torino e Verona.
Le nuove funzioni, ottenibili aggiornando la piattaforma, sono disponibili per circa 200 città in tutto il mondo.