• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • News
    • Salute
    • Benessere
    • Sport
    • Nutrizione
    • Ambiente
    • Società
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Tu
    • Felicità
    • Raziologia
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
    • Un po’ di…
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Medicina alternativa
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Scacchi
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Veterinaria
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
Tu sei qui: Home / Tecnologia / Una gola artificiale da indossare

Una gola artificiale da indossare

3 settembre 2019 di Daniele Lucarelli

gola artificiale

Un gruppo di ricercatori dell’università di Pechino ha ideato una “gola artificiale” che può essere indossata; le varie fonti che hanno riportato la notizia parlano di una sorta di “tatuaggio temporaneo” da attaccarsi al collo.

L’apparecchio, realizzato da un team di ricercatori guidato dagli scienziati cinesi He Tian, Yi Yang e Tian-Ling Ren, è in grado di trasformare i movimenti fatti con la gola in suoni. Lo studio è stato pubblicato sulla ACS Nano, una rivista scientifica che si occupa in particolar modo delle nanotecnologie.

Ovviamente si tratta ancora di un prototipo che dovrà essere perfezionato, ma i ricercatori sembrano essere sulla strada giusta. L’apparecchio, in grafene, è essenzialmente basato su rilevatori in grado di misurare i movimenti della pelle; è molto piccolo, sottile ed è molto somigliante alla cute; per farlo aderire alla gola è sufficiente un po’ d’acqua; la gola artificiale è collegata a una fascia che il soggetto porta al braccio e che contiene un piccolissimo computer, un amplificatore e un decoder.

Nel corso degli esperimenti effettuati, quando il soggetto imitava silenziosamente i movimenti di alcune semplici parole con la gola, l’apparecchio “decodificava” il tutto e li trasformava in suoni, per esempio: “NO” e “OK”.

Siamo ancora alle prime fasi, ma i ricercatori cinesi sono ottimisti; l’idea, in futuro, sarebbe quella di allenare le persone a generare segnali con la gola cosicché l’apparecchio possa tradurli vocalmente. Con l’allenamento, le persone che hanno perso la parola potrebbero essere in grado di generare frasi e discorsi sempre più complessi ed elaborati.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

ANSA NEWS



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Finalmente disponibile la versione cartacea del Manuale di cultura generale, una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

I BEST SELLER

  • La felicità è possibile Migliorare la propria personalità per migliorare la propria vita
  • Il manuale completo della corsa Per sapere proprio tutto sulla corsa
  • Correre per vivere meglio Correre per la salute: dal principiante all'agonista
  • Il metodo Albanesi Per imparare a mangiare bene e fare una sana attività fisica
  • Il manuale completo dell'alimentazione Per sapere proprio tutto sull'alimentazione
  • Migliora la tua intelligenza Intelligenti non si nasce, si diventa!
  • Capire gli scacchi Tutto ciò che serve per diventare esperti del "nobil giuoco"
  • Il manuale completo della maratona Lo strumento migliore per affrontare una maratona
  • Gli altri nostri libri...


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

Il gruppo dei nostri amici


IL METEO


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2019 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati