Utilizzare Internet per delle ricerche su malattie e sintomi è una pratica ormai diffusissima tant’è che molti parlano, scherzando (ma non troppo), di dottor Google.
Questo bisogno continuo di risolvere rapidamente quesiti medici è stato intercettato da una startup italiana che ha creato una app denominata DaVinci Salute (all’estero esistono già realtà del genere, basti pensare alla svedese Kry presente in Svezia, Spagna e Francia, o all’inglese Babylon Health, diffusa in varie parti del mondo).
DaVinci si rivolge a tutti, ma in particolar modo a tutte quelle persone che, per i più svariati motivi, non hanno la possibilità di recarsi in tempi brevi dal proprio medico curante (ivi compresi quelli che non hanno temporaneamente il medico di base perché stanno operando lontano dalla propria città).
Sostanzialmente, si tratta di un’app, pc e mobile, che consente la prenotazione di un consulto medico online e di ottenere una risposta nel giro di una ventina di minuti; il consulto può svolgersi sotto varie modalità (chat, videochiamata, semplice telefonata).
Le figure professionali coinvolte, medici e psicologi, valutati tramite un sistema di feedback e ranking, hanno l’obbligo di indirizzare l’utente verso uno specialista o addirittura verso una struttura di Pronto Soccorso qualora ravvisino i requisiti dell’emergenza, altrimenti possono fornire un loro parere medico, formulare una diagnosi, consigliare una terapia e prescrivere farmaci.
Il CEO della startup, S. Casagrande, ha spiegato: “Ho partecipato a un progetto per il ridisegno del sistema sanitario dell’Arabia Saudita; ci siamo ispirati al modello inglese e il primo passo era la presenza di un medico digitale. Da lì l’idea di questa app”.
Il funzionamento dell’app è piuttosto semplice; essa può essere scaricata gratuitamente (il servizio però è a pagamento) dopodiché è necessario iscriversi; si indicheranno l’area di competenza del problema e i sintomi avvertiti e si richiede o un consulto d’emergenza oppure si prenota un appuntamento. La risposta verrà sempre data un professionista, scelto e contattato tramite apposito algoritmo dal sistema. I medici coinvolti sono professionisti con diversi anni di esperienza e specializzati in vari settori medici. L’app consenta anche di inviare file (per esempio, delle foto).
I fondatori di DaVinci Salute stanno pensando di ampliare la gamma dei servizi; il prossimo passo dovrebbe essere quello della consegna a domicilio dei medicinali da banco e di integratori.