• HOME
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Psicologia
    • Teoria della personalità
    • Test della personalità
    • Dizionario di psicologia
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
    • Le materie
    • Migliora la tua intelligenza
    • Test e quiz
  • Sport e giochi
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
    • Scacchi
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa-Orto-Giardino
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici

Comparatore di spedizioni: il modo facile e veloce per spedire un pacco

29 marzo 2022 di Redazione

Navigare sul web alla ricerca di un prezzo vantaggioso per spedire un pacco può non essere facilissimo. Molto spesso, tali operazioni si complicano ulteriormente quando quest’ultimo va spedito oltre i confini nazionali. Nell’uno e nell’altro caso, bisogna verificare numerosi fattori, come il costo della spedizione, il peso del collo, la durata del trasporto ed i vantaggi per il mittente e per il destinatario.

Per fare tutto questo, fino a qualche anno fa, bisognava necessariamente muoversi da uno spedizioniere all’altro oppure visitare il sito web di ciascuna azienda, sottraendo tempo prezioso ad altre attività.

Per fortuna, c’è stato un cambio nel confronto delle informazioni con l’arrivo del comparatore spedizioni, uno strumento pratico, semplice e veloce, che consente di evitare lunghe ricerche. Detto ciò, è indispensabile un approfondimento sul concreto funzionamento di un comparatore spedizioni.

Comparatore spedizione: il funzionamento passo dopo passo

Se è vero che un comparatore di spedizioni offre una pluralità di vantaggi che vanno dal risparmio in termini di tempo e denaro all’acquisizione di informazioni precise sullo stato della spedizione, è pur vero che bisogna imparare ad utilizzarlo seguendo attentamente il modulo prestabilito.

Per prima cosa, similmente ai comparatori di luce, di gas e di polizze assicurative, è necessario inserire nella richiesta di preventivo alcuni dati legati al pacco da spedire (il peso, l’altezza, la larghezza e la profondità) e ai punti d’invio e di consegna, fondamentali nella determinazione del chilometraggio complessivo.

Acquisiti i dati della futura spedizione, il sistema porterà a termine delle ricerche nel giro di qualche secondo e ne mostrerà i risultati. In un batter d’occhio, si avrà un quadro completo sui corrieri che coprono la tratta inserita, sui tempi di consegna, sui costi e sui diritti riconosciuti al mittente e al destinatario.

A questo punto, resta solo da scegliere lo spedizioniere più adatto, accettare l’offerta proposta ed effettuare il pagamento nella modalità che si preferisce. Eseguito il pagamento, il mittente riceve via mail l’etichetta da applicare sul proprio pacco e le istruzioni in attesa che il corriere suoni al campanello per il ritiro merce. In caso di difficoltà o di ritardi nelle operazioni, un team d’assistenza resta a completa disposizione per chiarire eventuali dubbi.

Comparatore di spedizioni

Comparatore spedizione: un confronto sul trasporto nazionale, europeo e internazionale

Inoltre, il comparatore spedizione online aiuta il mittente a far chiarezza sulla durata del trasporto nazionale, di quello europeo e di quello internazionale.

Normalmente, per inviare un pacco dal sud al nord Italia si impiegano dai 4 ai 6 giorni lavorativi mentre per una spedizione dall’Italia verso un altro Stato dell’Unione Europea ne serviranno dai 10 ai 15, escludendo i sabati ed i giorni festivi.

Sarà invece più ampio il lasso temporale per i trasporti nel resto del mondo. Qui, da un minimo di 10, si può raggiungere i 25 giorni per le aree più remote, escludendo sempre sabato e festivi. È bene ricordare che nel trasporto internazionale si fa largo uso di aerei e navi.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.



IL NOSTRO CANALE YOUTUBE

YouTube

Perché non siamo sui social network


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati