• HOME
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Psicologia
    • Teoria della personalità
    • Test della personalità
    • Dizionario di psicologia
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
    • Le materie
    • Migliora la tua intelligenza
    • Test e quiz
  • Sport e giochi
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
    • Scacchi
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa-Orto-Giardino
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici

Come rendere salubre l’ambiente in cui si vive

28 gennaio 2022 di Redazione

C’è ancora chi tende a pensare che l’inquinamento atmosferico sia circoscritto all’aria delle città, dei luoghi abitati, degli ambienti aperti nei quartieri intasati dal traffico o dove sono presenti molti edifici industriali. Si tende a pensare meno al fatto che quella stessa aria entra anche nelle nostre case, senza contare che anche all’interno delle abitazioni vi possono essere delle fonti di inquinamento. Oggi esistono delle soluzioni che ci permettono di avere aria sana e pulita dentro le nostre case, in modo da respirare in maniera salubre in ogni momento della giornata e di avere un’abitazione realmente pulita.

I sistemi di ventilazione meccanica

La principale soluzione che consente di avere sempre in casa aria pulita è costituita dagli impianti di ventilazione meccanica. Si tratta di sistemi semplici da installare che filtrano costantemente l’aria presente all’interno degli ambienti, rimuovendo tutti gli inquinanti che vi possono essere presenti. Non solo questi sistemi mantengono l’aria alla corretta temperatura, evitando così di disperdere energia all’esterno della casa, limitando quindi gli scambi termici correlati alla filtrazione dell’aria. Inoltre di fatto bonificano gli ambienti in cui sono installati, rimuovendo fumo, residui, polvere, anidride carbonica, batteri, spore e gas nocivi per la salute. L’aria pulita riduce quindi lo sviluppo di muffe scure sulle pareti, così come le finestre appannate correlate all’eccesso di umidità in alcuni ambienti.

Come rendere salubre l'ambente in cui si vive

L’inquinamento anche in casa

I sistemi di filtrazione pongono un rimedio immediato a diverse problematiche della casa, che possiamo indicare con il termine generico di inquinamento. Le fonti di tale inquinamento possono essere varie: i materiali utilizzati per i mobili e i rivestimenti; impianti non perfettamente a norma, o sui quali non si effettua una corretta manutenzione; i fumi derivati dalla cottura dei cibi, non filtrati da una cappa aspirante; una circolazione dell’aria non ottimale o la mancanza di aerazione e di ricircolo dell’aria. Tutte queste situazioni, insieme con il fatto che non tutti gli edifici sono di nuova costruzione o ristrutturati recentemente, possono causare una serie di disagi non solo all’aria. Non è infrequente infatti che in tali condizioni si sviluppino muffe e funghi sulle pareti di casa, favorite anche dalla presenza di condensa e di umidità eccessiva. Lo stesso dicasi per l’utilizzo di fonti di calore non a norma, come caminetti aperti e vecchie stufe. A cui si aggiungono gli inquinanti che dall’esterno entrano in casa, come lo smog presente in tante città.

Impianti di ventilazione meccanica

Impianti e manutenzione

Oltre a preoccuparsi di installare un sistema di ventilazione è importante anche ricordare che un’abitazione necessita di una regolare manutenzione. Alcuni impianti devono essere controllati e verificati periodicamente per legge, pena una multa salata; anche nei casi in cui non esistano queste prescrizioni è importante effettuare la manutenzione periodica. Si pensi agli impianti di condizionamento, che vanno puliti ogni anno e che è bene controllare periodicamente. Per tenere lontano muffe, acari e batteri è importante anche avere impianti sempre in regola, sostituendone alcune parti quando necessario ed evitando che i guasti rimangano non riparati per lungo tempo. Chiaramente anche l’igiene della casa è importante, controllando il tipo di prodotti chimici che si utilizzano.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.



IL NOSTRO CANALE YOUTUBE

YouTube

Perché non siamo sui social network


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati