• HOME
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Psicologia
    • Teoria della personalità
    • Test della personalità
    • Dizionario di psicologia
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
    • Le materie
    • Migliora la tua intelligenza
    • Test e quiz
  • Sport e giochi
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
    • Scacchi
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa-Orto-Giardino
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici

Come migliorare la ricezione del cellulare

7 settembre 2021 di Redazione

Il telefono cellulare è oggi uno strumento indispensabile; non potremmo quasi immaginare una vita senza. Chiamate, e-mail, messaggi istantanei, condivisione di file audio e video, moltissimo passa per questo strumento. Uno dei problemi che ancora affliggono alcune zone, però, è la mancanza di segnale o la sua scarsa potenza. Da anni sono in corso miglioramenti alle infrastrutture, ma non sempre è possibile ricevere un segnale di buona intensità in particolari punti del Paese.

Anche Vodafone, uno dei migliori operatori di telefonia sul territorio con un segnale ben distribuito a livello nazionale, può presentare in certe aree problemi di connettività. Per ovviare a tali complicanze possiamo dotarci di alcuni strumenti in grado di amplificare il segnale e di farlo giungere con una potenza maggiore al nostro apparecchio.

Naturalmente, il segnale deve innanzitutto raggiungere l’area di competenza affinché questo avvenga. Per alcune zone, infatti, il problema principale è rappresentato dall’assenza di un vero e proprio ripetitore e, in questi casi, anche un amplificatore di segnale non sarebbe sufficiente. Nei punti dove il ripetitore è presente, ma il segnale scarso possiamo valutare l’idea di dotarci di uno di questi strumenti. Vediamo come fare e come aumentare il segnale Vodafone in Italia.

Amplificatori di segnale: come funzionano

Il funzionamento di tali apparecchi è abbastanza semplice. Si tratta di ricevere il segnale, amplificarlo, e trasmetterlo al telefono. Se, per esempio, siamo nella situazione in cui in casa il telefono non riceve segnale e all’esterno sì, ma con grande difficoltà, il problema può essere dovuto alle pareti che fanno da schermo. Il segnale esiste, ma è troppo debole per arrivare all’interno delle mura.

Con un amplificatore di segnale possiamo eliminare il problema grazie alle tre parti di cui è composto.

  • Antenna esterna: si tratta di una normale antenna la cui frequenza dipende dall’operatore telefonico che si utilizza, e che viene messa all’esterno della casa, cercando il punto dove il segnale risulta più fluido.
  • Amplificatore: detto anche booster, ossia uno strumento che deve essere collegato all’antenna esterna. Quando riceve da essa il segnale tramite un cavo coassiale, il suo compito è quello di amplificarne la potenza.
  • Antenna interna: è l’ultimo passaggio. L’antenna interna riceve il segnale amplificato dal booster e lo trasmette all’interno della casa. A questo punto il nostro telefono è in grado di catturarlo. Sarà quindi possibile avere un buon segnale anche all’interno.

Una volta arrivato all’antenna esterna, il segnale sarà migliorato e passerà solo attraverso i cavi, libero da qualsiasi interferenza.

Come amplificare il segnale del cellulare

Amplificatore di segnale

Gli amplificatori di segnale funzionano davvero?

Per dare una risposta a questa domanda bisogna essere consapevoli delle modalità di utilizzo di tali dispositivi. Un booster è in grado di amplificare il segnale a meno che questo non sia troppo debole o completamente assente. Ricorrere a un amplificatore di segnale è comunque la scelta migliore quando la qualità delle chiamate e lo scambio di dati risulta non ottimale. Solo dal suo utilizzo è possibile testarne la potenza e la qualità. La sua reale efficacia, però, dipende dall’intensità del segnale che la zona riceve. I booster possono solo amplificare il segnale e non certo crearne uno.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.



IL NOSTRO CANALE YOUTUBE

YouTube

Perché non siamo sui social network


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati