• HOME
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Psicologia
    • Teoria della personalità
    • Test della personalità
    • Dizionario di psicologia
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
    • Le materie
    • Migliora la tua intelligenza
    • Test e quiz
  • Sport e giochi
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
    • Scacchi
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa-Orto-Giardino
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici

Tutore al ginocchio: i prodotti per gli sportivi

10 agosto 2022 di Redazione

Gli sportivi – specialmente in discipline che prevedono la corsa e il contatto – potrebbero essere interessati da lesioni al ginocchio. L’articolazione del ginocchio è infatti estremamente delicata. Ecco come fare prevenzione e come curare correttamente una eventuale lesione

Il ginocchio è il più grande complesso articolare del corpo umano e svolge una funzione importantissima: collega infatti coscia e gamba, permette il movimento e garantisce l’attività sportiva. Chi mette sotto sforzo quest’area del corpo, però, potrebbe essere interessato da lesioni o infortuni. La maggior parte di queste sono traumatiche, ovvero causate da un movimento irregolare o contatti molto duri.

I tempi di recupero potrebbero essere molto lunghi: è importante avere pazienza per ricostituire la piena funzionalità e riformare il tono muscolare. Questa è la ragione per cui alcuni strumenti ortopedici sono fondamentali per gli sportivi: il cosiddetto tutore ginocchio può essere utilizzato sia in ottica curativa che riabilitativa o ancora preventiva. Ecco, quindi, tutto quello che c’è da sapere.

Il ruolo dei tutori al ginocchio

I supporti ortopedici hanno il compito di immobilizzare parzialmente l’articolazione: sono funzionali all’attività sportiva ma, parallelamente, inibiscono movimenti innaturali o irregolari. Specialmente in caso di lesioni al ginocchio è importante dare il tempo all’organismo di riformare i legamenti danneggiati. Solo in condizioni di semi-immobilità si può raggiungere lo scopo.

Il design dei tutori al ginocchio non a caso prevede materiali traspiranti, lavabili e rigidi al punto giusto. Durante la corsa, infatti, il peso corporeo sarà correttamente distribuito su tutta l’articolazione e non solo nel punto dolente. Ecco perché esistono modelli più rigidi e meno estendibili, fatti per favorire un minimo di attività fisica in fase di riabilitazione, e modelli più flessibili pensati in ottica preventiva. A ognuno il suo modello: i prodotti più comuni hanno una flessione oscillante fra i 0 e i 120 gradi, mentre l’estensione è compresa nel range 0-75 gradi.

Tutore ginocchio

Comprare tutori sportivi online: conviene?

Gli e-commerce che si occupano di ortopedia facilitano la scelta del prodotto. Grazie al vasto catalogo e alla possibilità di una consegna a domicilio rapida e capillare si potrà scegliere il modello ideale, consigliato dall’ortopedico o dal proprio trainer.

In tal modo non ci si dovrà accontentare di un modello compatibile, ma si potrà acquistare il supporto adatto all’eventuale patologia, condizione medica, peso corporeo e attività svolta.

A tal proposito è consigliabile sempre acquistare una coppia di tutori. Il primo modello per l’attività sportiva, il secondo per la vita quotidiana. Le normali “passeggiate” in città non sono infatti prive di rischi. La maggior parte degli infortuni in campo si aggrava proprio per le attività quotidiane: strade sconnesse, scarsa visibilità o eccessivi sforzi potrebbero compromettere il periodo di recupero.

È questione di bilanciare le immobilizzazioni: in fase di camminata la posizione del ginocchio sarà più rigida, ma – contemporaneamente – si avrà più spazio di manovra durante l’attività sportiva. Il nostro consiglio in caso di lesione (a prescindere dalla necessità dell’intervento chirurgico) è quello di utilizzare un tutore anche prima della diagnosi: i momenti che succedono l’infortunio sono proprio i più delicati.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.



IL NOSTRO CANALE YOUTUBE

YouTube

Perché non siamo sui social network


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati