• HOME
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Psicologia
    • Teoria della personalità
    • Test della personalità
    • Dizionario di psicologia
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
    • Le materie
    • Migliora la tua intelligenza
    • Test e quiz
  • Sport e giochi
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
    • Scacchi
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa-Orto-Giardino
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici

Racchetta da padel: come scegliere quella perfetta

24 aprile 2021 di Redazione

Il padel tennis (variante del paddle tennis) è uno sport che sta trovando sempre più diffusione in tutto il mondo. Sport di antica origine, attualmente è praticato da molte persone anche in Europa. Per approcciarsi a questo gioco, è fondamentale avere una racchetta giusta. Infatti, non esistono delle racchette standard che possano andar bene indistintamente per tutti, ma è necessario, per ogni giocatore, individuare quella più confacente al proprio livello di gioco e al modo di giocare.

Come scegliere dimensioni e forma della nostra racchetta da padel?

Le racchette da padel sono differenti per peso specifico, forma e materiali di costruzione. In genere, per scegliere una racchetta da padel possono essere considerati diversi fattori. In primo luogo si considera il livello del giocatore (se neofita oppure esperto), ma si può anche effettuare una scelta basandosi sull’ampiezza del back-swing (cioè il movimento del braccio che consente al giocatore di prepararsi al colpo) e del follow through (cioè la continuazione del movimento dopo aver colpito la palla). In questo caso, possono essere distinti due tipi di giocatori: con swing corto oppure con swing lungo.

Per quanto concerne le dimensioni, esistono racchette oversize, medie e classiche. Le prime corrispondono alla dimensione massima e quindi aumentano l’area di ricezione, ma sono adatte a chi ha uno swing corto in quanto perdono nel controllo. Le medie, invece, sono le più versatili, in quanto corrispondono a una taglia intermedia tra l’oversize e la classica. L’ultima tipologia, la racchetta classica, appunto, permette di avere un controllo maggiore, consentendo anche di utilizzare il polso con più precisione per il posizionamento della palla.

Qual è la migliore forma per una racchetta da padel?

Ogni racchetta da padel ha le proprie peculiarità, pertanto non è possibile stabilire in maniera univoca quale possa essere la migliore. Come già detto, ogni giocatore ha un diverso livello e diverse caratteristiche di gioco, e la racchetta deve essere in grado di rispondere a tali esigenze. In ogni caso, per acquistare la racchetta ideale, è bene rivolgersi a siti web che offrono un’ampia scelta di racchette da padel e considerare le caratteristiche di ciascun modello e i consigli riportati.

racchetta padel - racchetta paddle

Racchette da padel tennis

Forma delle racchette da padel

Esistono tre principali forme del piatto della racchetta da padel, ciascuna con un diverso tipo di bilanciamento. La racchetta a diamante, con il bilanciamento alto, quella a lacrima, con il bilanciamento centrato, e quella rotonda, che ha invece un bilanciamento vicino all’impugnatura.

  • Racchette da padel con forma a diamante: questa tipologia di racchetta è utilizzata, in genere, dai giocatori esperti, che sono in grado di averne il controllo. Ovviamente anche i principianti possano utilizzarla, tuttavia è bene considerare che il bilanciamento verso l’alto oltre a garantire la potenza dei colpi, rende la racchetta difficile da controllare, il che presuppone una buona tecnica per effettuare dei colpi precisi. Se si opta per questa tipologia di racchetta, è bene scegliere un modello dal peso inferiore rispetto a quello che si utilizza abitualmente.
  • Racchette da padel con forma rotonda: la racchetta a forma rotonda è quella maggiormente consigliata a coloro che si approcciano per le prime volte a questo sport. Questo perché il bilanciamento è verso il manico e garantisce, pertanto, una presa migliore e un controllo maggiore nei colpi. Tuttavia, queste sue caratteristiche la rendono una soluzione ideale anche per i giocatori esperti che preferiscono controllo e stabilità durante il gioco, specialmente quelli che hanno uno swing lungo e un’impugnatura all’americana.
  • Racchette da padel con forma di lacrima: si tratta di un tipo di racchetta che racchiude le caratteristiche delle prime due menzionate, permettendo, quindi, un bilanciamento tra la potenza ed il controllo. Proprio per questo, molti appassionati di padel tennis, utilizzano questa tipologia di racchetta, qualsiasi sia la loro tipologia di impugnatura. È ideale anche per chi ha uno swing medio.
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.



IL NOSTRO CANALE YOUTUBE

YouTube

Perché non siamo sui social network


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati