• HOME
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Psicologia
    • Teoria della personalità
    • Test della personalità
    • Dizionario di psicologia
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
    • Le materie
    • Migliora la tua intelligenza
    • Test e quiz
  • Sport e giochi
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
    • Scacchi
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa-Orto-Giardino
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici

Leggings tecnologici: prestazione sportiva e igiene

27 luglio 2021 di Redazione

Nel mondo sportivo molte persone sottovalutano l’importanza di un abbigliamento fitness di qualità; non si tratta di uno sfizio per amanti della moda bensì di un accessorio sportivo utile anche per migliorare la prestazione sportiva e la salute. Vediamo perché.

I leggings possono essere realizzati in materiale “economico”, derivato dalla plastica (poliestere) che risulta non traspirante, non in grado di regolare il surriscaldamento del corpo e molto favorevoli allo sviluppo di batteri, miceti e muffe, specie se i capi vengono lasciati nella borsa da palestra per tempi prolungati; la cosa si deduce anche dagli sgradevoli odori che emanano questi capi una volta madidi di sudore.

Esistono leggings fitness in materiale tecnico chiamato suplex il quale ha diverse caratteristiche molto utili allo sportivo:

Sono altamente traspiranti e facilitano la rapida evaporazione del sudore dal corpo e inoltre asciugano in un istante; questa cosa consente al corpo dello sportivo di termoregolare al meglio anche in condizioni calde e umide facilitando l’omeostasi dell’organismo.

Altra caratteristica fondamentale del suplex è che non consente lo sviluppo di batteri, miceti e muffe: infatti i leggings sportivi in suplex possono essere abbandonati tranquillamente nella borsa da palestra dopo l’allenamento senza che mai sviluppino odori sgradevoli da sudorazione. Questa caratteristica garantisce allo sportivo massima igiene e sicurezza durante allenamenti e competizioni.

leggings

I vantaggi dell’abbigliamento sportivo tecnico non finiscono qui. Le fibre di suplex risultano indeformabili nel tempo e non subiscono variazioni dovute ai lavaggi frequenti il che garantisce che non si formino mai pieghe alle ginocchia o all’inguine.

Approfittiamo anche per sottolineare che anche i colori sono di norma inalterabili grazie alla protezione UV+50 propria di questi tessuti tecnici.

L’ultima dote, non per importanza, la riscontriamo nei leggings modellanti nei quali lo spessore maggiorato del suplex garantisce un contenimento muscolare che agevola i movimenti ed esercita nel contempo un leggero massaggio costante sulle masse muscolari; grazie a questo massaggio lo sportivo avrà sempre gambe e caviglie sgonfie e leggere, anche dopo un’intera giornata in piedi. Questa caratteristica previene l’accumulo di liquido nei tessuti evitando così la sensazione di pesantezza, di gonfiore e la ritenzione di liquidi eccessiva nella parte inferiore del corpo il che ridurrebbe le prestazioni dell’atleta.

I leggings modellanti, grazie a questo spessore rendono anche invisibile la pelle a buccia d’arancia il che non guasta dal punto di vista estetico.

Come abbiamo visto, la scelta di un abbigliamento sportivo va fatta con cura e attenzione: i leggings non sono tutti uguali e uno sportivo ambizioso, presta attenzione a tutti i fattori che possono migliorare o peggiorare la sua prestazione in allenamento e in competizione.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.



IL NOSTRO CANALE YOUTUBE

YouTube

Perché non siamo sui social network


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati