• HOME
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Psicologia
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Il gioco della vita
    • Dizionario di psicologia
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
    • Le materie
    • Manuale della cultura
    • Test e quiz
  • Sport e giochi
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
    • Scacchi
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa-Orto-Giardino
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici

Wallet per criptovalute: come funziona e quale scegliere

5 agosto 2021 di Redazione

Chiunque abbia deciso di investire nelle criptovalute, sa bene che tra gli elementi di cui tenere conto è determinante la scelta di un wallet, ovvero di un portafoglio virtuale che permette di custodire le criptovalute in totale sicurezza e, al contempo, effettuare operazioni di compravendita.

Un wallet criptovalute è un portafoglio digitale a tutti gli effetti, che permette di contenere le valute virtuali e di proteggerle con sofisticati sistemi di sicurezza, oltre a effettuare qualsiasi tipo di transazione. Nel wallet possono essere custodite valute virtuali di ogni genere: non solo Bitcoin, ma anche qualsiasi altro prodotto di questo tipo, quali possono essere Ripple, Ethereum e altro.

Utilizzando un wallet virtuale, le criptovalute sono custodite con la garanzia della massima tutela, dovuta all’utilizzo di complesse crittografie che garantiscono l’inviolabilità: è bene tenere conto che la sicurezza rappresenta la caratteristica fondamentale per qualsiasi wallet.

Riguardo al formato, i wallet per criptovalute sono reperibili in formato virtuale o fisico. I portafogli digitali sono costituiti generalmente da software, spesso messi a disposizione dalle piattaforme di trading online, o da applicazioni per dispositivi mobili, mentre i portafogli fisici sono costituiti da chiavette USB.

Qual è la funzione di un wallet per valute virtuali

Dopo il diffondersi del Bitcoin anche tra le grandi aziende, alcune delle quali lo hanno adottato addirittura come metodo di pagamento, le criptovalute hanno ottenuto un grande successo tra gli investitori, soprattutto per chi ha scelto di utilizzare le piattaforme di trading online e di diversificare gli investimenti con diversi prodotti a breve termine.

Del resto, la moneta virtuale comporta diversi vantaggi, tra cui la possibilità di disporre di una valuta vera e propria senza alcuna necessità di ricorrere al denaro contante: si tratta infatti di un prodotto digitale, le cui transazioni avvengono esclusivamente online. Questo significa che, anche per custodirla, una moneta digitale necessita di un portafoglio della stessa natura.

Il portafoglio virtuale è quindi da considerarsi una sorta di cassetta di sicurezza, protetta da codici e firme elettroniche, che consente di conservare le criptovalute e di effettuare operazioni di compravendita o trasferimento, senza alcuna limitazione di zona.

Un wallet per criptovalute dispone di un indirizzo univoco costituito da un codice numerico, mentre chi ne fa uso nasconde la propria identità e può effettuare qualsiasi transazione mantenendo l’anonimato, operando in tempo reale.

Grazie al wallet virtuale chiunque può disporre del proprio capitale senza alcuna necessità di avvalersi di un intermediario, con la massima sicurezza e nel pieno rispetto della privacy.

Wallet per criptovalute come funziona e quale scegliere

Come funziona un portafoglio per criptovalute

Il wallet virtuale è un prodotto piuttosto complesso, che funziona sulla base di un sistema di chiavi e codici che consentono di effettuare le transazioni e disporre delle criptovalute come se si trattasse di una moneta reale. Uno dei maggiori vantaggi di un wallet è la sicurezza, dovuta proprio alla presenza di password, messaggi di allarme e altri sistemi che eliminano ogni possibilità di rischio.

I wallet in formato hardware, di solito disponibili sotto forma di chiavette USB, possono essere acquistati anche direttamente online. Nella scelta del prodotto ideale, soprattutto per i principianti, si consiglia di orientarsi verso i wallet virtuali proposti dai più noti broker di trading online.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

IL NOSTRO CANALE YOUTUBE

YouTube

Perché non siamo sui social network


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati