• HOME
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Psicologia
    • Teoria della personalità
    • Test della personalità
    • Dizionario di psicologia
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
    • Le materie
    • Migliora la tua intelligenza
    • Test e quiz
  • Sport e giochi
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
    • Scacchi
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa-Orto-Giardino
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici

Perché scegliere un’università online

1 settembre 2020 di Roberto Albanesi

Esistono due tipi di didattica online (università online):

  1. Quella con lezioni registrate, che lo studente si limita a seguire senza però la possibilità di fare domande alla fine o interrompere per esprimere un dubbio come si fa in una lezione in presenza. Analogamente, nelle lezioni registrate il docente non ha la possibilità di fermarsi durante a spiegazione e fare domande per capire il grado di comprensione della classe ed eventualmente migliorare la spiegazione arricchendola con domande, casi di studio, esempi.
  2. Con lezioni in streaming, in tempo reale, con la possibilità di alzare la mano per fare domande e con un’interazione docente e studente in tempo reale. Ciò è realizzato su piattaforme on line che prevedono quindi espressamente l’interazione bidirezionale in tempo reale durante la lezione tra docente e studente.

Dato per scontata la qualità dell’università online (di tipo 2) scelta, nel video vengono valutati pro e contro.

scegliere università online

Pro

  • Risparmi sull’affitto e sui trasporti
  • Possibilità di conciliare lo studio con attività lavorative o personali
  • Stessa qualità delle lezioni
  • Tempi di trasferimento risparmiati
  • Impatto ambientale molto ridotto
  • Possibilità di scegliere anche università straniere
  • Nessuna penalizzazione sul lavoro.

Contro

  1. Assenza di contatti interpersonali
  2. Alcune facoltà escluse (laboratori/medicina)
  3. Doti di indipendenza e disciplina da parte dello studente
  4. Necessità di una connessione Internet decente.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.



IL NOSTRO CANALE YOUTUBE

YouTube

Perché non siamo sui social network


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati