Esistono due tipi di didattica online (università online): Quella con lezioni registrate, che lo studente si limita a seguire senza però la possibilità di fare domande alla fine o interrompere per esprimere un dubbio come si fa in una lezione in presenza. Analogamente, nelle lezioni registrate il docente non ha la possibilità di fermarsi durante […]
Family Act: progresso o regresso?
Il recente disegno di legge Family Act che il governo Conte ha varato ci avvicina ai Paesi più avanzati in materia di famiglia oppure è solo un modo antiquato di concepire la genitorialità? Nel video vengono evidenziati tre punti che non sono in liena con una visione moderna della famiglia. La famiglia viene vista come […]
Silvia Romano: un’analisi critica
La vicenda di Silvia Romano ha suscitato grandi discussioni a causa della sua conversione spontanea all’islam. Nel video un approfondimento su: Un esempio di patosensibilità. Libertà di culto, ma anche di critica. Perché non aveva diritto a essere riportata in Italia (rimpatrio consolare: cos’è). Conversione all’islam e parallelismo con l’indottrinamento cattolico. Un giudizio sulla “sindrome […]
Italia: un Paese imbarazzante
Nel nostro Paese la pandemia ha evidenziato una serie di penalizzazioni che ne fanno una nazione che deve imparare a essere umile, abbandonando la superbia di essere un grande Paese. Nel video quattro punti critici: la gestione incoerente, spesso contraddittoria, della pandemia da parte delle istituzioni: affidati a un comitato scientifico che ha sostituito il […]
Gli schiavi del terzo millennio
Nel XIX sec. Marx, Engels e altri avevano portato l’attenzione sul proletariato (classe sociale formata da chi possiede come ricchezza unicamente la prole). Oggi nei Paesi avanzati il proletariato, almeno stando all’etimologia del termine, di fatto non esiste più o riguarda una fascia strettissima della popolazione. Anche la frangia più povera, magari indebitandosi, ma ormai […]
Italia – Coronavirus: i dati aggiornati
23 luglio 2020 (agg. ore 00.00) Questa tabella (ordinata per Morti/Mil. abitanti del Paese) mostra la situazione aggiornata sul Coronavirus relativamente ai Paesi con un numero di morti/milione superiore a 100, in grassetto i Paesi in cui il numero di morti è sceso sotto all’1 per milione/giorno e si può dire che la pandemia sia […]
Decrescita felice
Gli esseri umani sono da sempre alla ricerca della felicità, il che ha alimentato miti e leggende attraverso i secoli. A questo si accompagna un acceso dibattito sulla vera esistenza della felicità, che vede contrapporsi coloro che credono fermamente che si possa raggiungere uno stato di felicità e quelli che ritengono impossibile avere la felicità […]
L’intervista del Corriere al virologo A. Fauci sulla situazione americana
Commentare l’intervista di Fauci sul Corriere permette di puntualizzare molti aspetti dell’emergenza COVID-19. Vediamo cosa ha detto il virologo americano. La pandemia globale è ancora all’inizio. Vero. In molti Paesi l’ondata sta arrivando ora, sia per ragioni climatiche (i Paesi a sud dell’equatore, come l’America latina) sia per ragioni socioeconomiche (Paesi con ampie fasce di […]
La pandemia ha evidenziato i limiti tecnico-scientifici dei giornalisti
Un professionista dell’informazione è sicuramente molto bravo a scrivere; purtroppo, molto spesso, diventa decisamente carente quando si parla di scienza e, in particolare, di numeri. Così può essere un buon giornalista politico, un ottimo giornalista sportivo, ma raramente è un buon giornalista tecnico-scientifico. Il motivo è semplice: non sa valutare e quindi informare sui numeri […]
Tre “semplici” regole per gestire la pandemia
Intervenendo a Bergamo alla commemorazione delle 6.000 vittime della provincia, il presidente Mattarella ha sottolineato come si dovranno in futuro evitare gli errori, le mancanze e le carenze con cui si è gestita questa pandemia. Finalmente, perché ora, con il senno di poi, si può ridimensionare il ruolo di virologi ed epidemiologi che hanno da […]
I BEST SELLER
- Manuale di cultura generale
- La felicità è possibile
- Il manuale completo della corsa
- Correre per vivere meglio
- Il metodo Albanesi
- Il manuale completo dell'alimentazione
- Guida agli integratori alimentari
- Migliora la tua intelligenza
- Capire gli scacchi
- Il manuale completo della maratona
- Gli altri nostri libri...
Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR
ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.