• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Società / Circa un terzo dei giovani italiani sostiene la mafia

Circa un terzo dei giovani italiani sostiene la mafia

12 luglio 2019 di Roberto Albanesi

i giovani sostengono la mafia

Il titolo può sembrare forte e va spiegato, soprattutto ai giovani che dicono di volere un mondo migliore. Inutile chiedere ai commercianti che subiscono il pizzo di denunciare quando poi si sostiene la mafia economicamente.

Stiamo parlando di tutti i giovani che fanno uso di droghe, di fatto un pizzo alla criminalità organizzata. Solo che nel caso del commerciante c’è spesso la paura per sé e per la propria attività, mentre quella del giovane è una pura scelta egoistica. E quindi non ha scuse. Come non ha scuse chi va ai concerti di “artisti” come Neffa che esaltano l’uso di stupefacenti (La mia signorina, per ammissione dello stesso Neffa, l’autore dice che lui sta bene quando usa la marijuana perché gli stimola la mente e lo fa viaggiare con la fantasia e sentire appagato).

Secondo la ricerca più affidabile che è stata pubblicata negli ultimi anni (2016 e che ha coinvolto 800.000 studenti fra i 15 e i 19 anni, “il 32,9% ha utilizzato almeno una sostanza psicoattiva illegale nel corso della propria vita, mentre il 25,9% ha sostenuto di averlo fatto nel corso dell’ultimo anno. Di questi l’86% ha utilizzato un solo tipo di droga, mentre il restante 14%, ne ha assunte due o più (i cosiddetti policonsumatori)”.

Un messaggio ai giovani: se volete cambiare il mondo, salvarlo dalla plastica e dalle ingiustizie cominciate con il non drogarvi, sovvenzionando chi quel mondo lo vuole tutto per sé, ridendo alle vostre spalle.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati