• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Società / Oggi è la giornata internazionale di Nelson Mandela

Oggi è la giornata internazionale di Nelson Mandela

18 luglio 2019 di Maria Grazia Albanesi

mandela day

Le Nazioni Unite, nel 2009, hanno deciso di intitolare il 18 luglio di ogni anno alla giornata internazionale per Nelson Mandela, nel giorno del suo compleanno. Inoltre il decennio 2019-2028 è stato proclamato “Nelson Mandela Decade of Peace“, per celebrare il suo contributo alla lotta per la democrazia e la promozione di una cultura di pace in tutto il mondo. Nelson Mandela (1918 -2013) è celebre per la sua attività di attivista in favore dei diritti delle minoranze di colore, la sua lotta all’apartheid, la politica di segregazione razziale in Sudafrica vigente fino al 1991.

Nelson Mandela scontò 27 anni di carcere per le sue idee, e sicuramente l’esperienza ispirò una delle frasi più famose sulla civiltà di uno Stato: “Si dice che nessuno conosca veramente una nazione finché non è entrato nelle sue prigioni. Una nazione non dovrebbe essere giudicata dal modo in cui tratta i suoi cittadini più autorevoli, ma i suoi più reietti”. Nelson Mandela fu insignito del premio Nobel della pace nel 1993 e fu il primo presidente non bianco del Sudafrica.

Tuttavia sarebbe un errore pensare che il suo insegnamento sia solo contro il razzismo e la segregazione razziale. Nei suoi discorsi la celebrazione del valore della democrazia e della libertà sono un motivo dominante. Tra le sue battaglie, anche quella contro la povertà e i diritti delle donne che, a differenza dell’apartheid, non sono affatto problemi risolti nel mondo.

In particolare, le sue parole sulla lotta alla povertà sono ancora attuali, quando affermava che “la lotta alla povertà non è una questione di carità, ma di giustizia. Si tratta di proteggere un diritto fondamentale degli esseri umani, quello di avere una vita dignitosa“.

Sui diritti delle donne e del loro ruolo in una nazione libera, Nelson Mandela affermava che “la libertà non può essere raggiunta fino a che le donne non si saranno emancipate da tutte le forme di oppressione“.

Ogni anno l’ONU invita a organizzare eventi per portare la testimonianza dell’eredità culturale di Nelson Mandela e, anche solo a livello personale, a riflettere sulle sue parole così ancora attuali.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati