• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • News
    • Salute
    • Benessere
    • Sport
    • Nutrizione
    • Ambiente
    • Società
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Tu
    • Felicità
    • Raziologia
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
    • Un po’ di…
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Medicina alternativa
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Scacchi
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Veterinaria
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
Tu sei qui: Home / Salute / Vaccinazione contro il papilloma virus anche per i maschi

Vaccinazione contro il papilloma virus anche per i maschi

17 luglio 2019 di Maria Grazia Albanesi

vaccinazione papilloma virus maschi

Recentemente i ricercatori hanno attirato l’attenzione sul fatto che il Papilloma Virus Umano (HPV), che nelle donne è causa del cancro della cervice uterina, costituisce un pericolo anche per la popolazione maschile sessualmente attiva. Infatti, nell’uomo l’HPV può causare tumori anali e oro-faringei, oltre che lesioni benigne (come i condilomi), la cui incidenza è prevista in aumento dagli esperti nei prossimi cinque anni.

Mentre nella popolazione femminile l’abitudine alle visite ginecologiche e l’attenzione alla prevenzione del cancro all’utero ha portato a un’attenzione sempre maggiore alla presenza di questo virus, nella popolazione maschile la sua importanza è sottovalutata.

Non sempre l’HPV dà luogo a formazione di tumori; si calcola che nell’arco della vita più del 70% degli uomini con età media intorno ai trent’anni potrebbe contrarre l’infezione, che però molto spesso si risolve senza dare luogo a malattie sessuali croniche e oncologiche.

Il miglior modo per contrastare questo pericolo è la vaccinazione che gli esperti consigliano anche agli uomini e non solamente alle donne. Il vaccino bivalente somministrato alle donne protegge contro i genotipi oncogeni (cioè le “varianti” del virus responsabile dell’insorgere del cancro) 16 e 18, gli stessi responsabili dei tumori anali e orofaringei che si riscontrano negli uomini. In realtà, per gli uomini l’unico vaccino a oggi approvato in Italia è il vaccino quadrivalente, che aggiunge anche i genotipi 6 e 11, responsabili delle lesioni benigne dei condilomi. Il vaccino non protegge da tutti i tipi del Papilloma Virus Umano, ma da quelli più pericolosi e da quelli che, anche se benigni, compromettono la salute sessuale degli adulti e la cui diffusione andrebbe fortemente limitata. Per i maschi, come per le femmine, il consiglio degli oncologi e ginecologi è sottoporre i bambini al vaccino all’età di 11-12 anni.

L’appello degli esperti sull’opportunità di vaccinare anche i maschi non è limitato solo all’Italia: recentemente in Galles i responsabili della sanità hanno lanciato un analogo richiamo per estendere la vaccinazione a tutti i bambini maschi all’età di 12-13 anni (si ricorda che in Galles, le ragazze di 12-13 anni e gli uomini omosessuali di età compresa tre 16 e 45 anni sono vaccinati contro l’HPV).

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

ANSA NEWS



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Finalmente disponibile la versione cartacea del Manuale di cultura generale, una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

I BEST SELLER

  • La felicità è possibile Migliorare la propria personalità per migliorare la propria vita
  • Il manuale completo della corsa Per sapere proprio tutto sulla corsa
  • Correre per vivere meglio Correre per la salute: dal principiante all'agonista
  • Il metodo Albanesi Per imparare a mangiare bene e fare una sana attività fisica
  • Il manuale completo dell'alimentazione Per sapere proprio tutto sull'alimentazione
  • Migliora la tua intelligenza Intelligenti non si nasce, si diventa!
  • Capire gli scacchi Tutto ciò che serve per diventare esperti del "nobil giuoco"
  • Il manuale completo della maratona Lo strumento migliore per affrontare una maratona
  • Gli altri nostri libri...


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

Il gruppo dei nostri amici


IL METEO


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2019 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati