• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Salute / Negli USA trovati casi di infezione di tubercolosi da animali

Negli USA trovati casi di infezione di tubercolosi da animali

1 ottobre 2019 di Maria Grazia Albanesi

tubercolosi contagio

Il Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie statunitense (Centers for Disease Control and Prevention, CDC) ha reso noto che un uomo del Michigan ha contratto la tubercolosi da un cervo infetto, in una zona in cui erano stati segnalati altri due casi di infezione alcuni anni prima. La tubercolosi bovina è una patologia causata da un batterio, il Mycobacterium bovis, appartenente al complesso del Mycobacterium tubercolosis. Mentre i controlli sui bovini da allevamento e la pratica di pastorizzazione del latte hanno reso praticamente nulla la possibilità d’infezione, ben diverso è il discorso per gli animali selvatici.

Le persone contagiate praticavano la caccia e gli esperti ipotizzano che abbiano inalato i batteri mentre rimuovevano gli organi infetti di un cervo morto. Potrebbe sembrare un evento isolato e di poca importanza, ma in un mese il CDC ha già diramato due avvisi sui potenziali contagi da animali, compresi i casi di salmonella trasmessa dai polli.

La tubercolosi bovina è piuttosto rara e la maggior parte dei casi sono dovuti al consumo di latte crudo o di prodotti lattiero-caseari non pastorizzati (pratica considerata non salutare). Più raramente, la malattia può essere trasmessa attraverso il contatto diretto con la carne dell’animale, di solito durante la caccia o la macellazione.

I sintomi sembrano abbastanza simili alla tipica tubercolosi “umana”: tosse grave, febbre, perdita di peso, dolore toracico. Anche il trattamento è per lo più lo stesso, tranne per il fatto che la tubercolosi bovina resiste alla pirazinamide, uno degli antibiotici più usati per trattare la malattia.

L’Italia è uno dei Paesi europei a bassa incidenza per quanto riguarda la tubercolosi (meno di 20 casi ogni 10.000 abitanti), attestandosi attorno ai 6,5 casi ogni 10.000 abitanti (i dati si riferiscono al 2017, anno in cui si sono registrati 3.944 casi), con una percentuale del 66,2% di pazienti di origine straniera (dati Epicentro, Istituto Superiore della Sanità Italiano).

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati