L’uso di farmaci durante la gravidanza risulta più comune nelle donne con preeclampsia rispetto a quelle senza, secondo uno studio effettuato su una coorte di donne (circa 36.000) che hanno partorito nel Kuopio University Hospital (Finlandia) nel periodo 2002-2016.
Lo studio, pubblicato dal British Journal of Clinical Pharmacology, ha preso in considerazione i dati relativi 1.252 donne che avevano sviluppato preeclampsia; il gruppo di controllo era costituito da 1.256 donne senza preeclampsia, il 59,5% delle donne con preeclampsia e il 35,5% delle donne del gruppo di controllo ha usato almeno un farmaco durante la gravidanza. In entrambi i gruppi, i farmaci più comunemente usati erano antibiotici, farmaci per la pressione alta e paracetamolo (il principio attivo della Tachipirina). Poiché il paracetamolo è un farmaco frequentemente usato (è fra i più impiegati nelle gestanti), sono urgentemente necessarie ulteriori informazioni sulla sua sicurezza durante la gravidanza, incluso il suo ruolo nella preeclampsia.
“Durante la gravidanza, alcuni farmaci possono essere necessari per garantire la salute della madre e talvolta anche del feto. Tuttavia, dal momento che il feto è molto sensibile agli effetti delle sostanze chimiche, l’uso e la scelta dei farmaci da assumere durante la gravidanza devono essere sempre considerati con molta attenzione”, ha spiegato uno degli autori dello studio.