• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Salute / Paracetamolo e rischi per il fegato

Paracetamolo e rischi per il fegato

20 agosto 2019 di Daniele Lucarelli

paracetamolo e rischi per il fegato

Il paracetamolo è un farmaco ad azione analgesica e antipiretica; è vastamente impiegato utilizzato sia da solo che in combinazione con altri principi attivi. Il farmaco più noto a base di paracetamolo è la celeberrima Tachipirina.

Come farmaco analgesico-antipiretico, il paracetamolo rappresenta una valida alternativa all’aspirina e ha notevole importanza per quei pazienti in cui la somministrazione di quest’ultima è controindicata (bambini con malattie febbrili, ipersensibilità all’acido acetilsalicilico, soggetti affetti da ulcera peptica ecc.).

Il paracetamolo è uno dei farmaci più prescritti, anche perché è ritenuto fra i più sicuri (non è per esempio controindicato in gravidanza, anche se è sempre il medico che deve decidere la sua somministrazione), ma non significa che non abbia effetti collaterali, talvolta rilevanti.

In particolare, è stato osservato che un sovradosaggio (un’evenienza più frequente di quanto non si sia portati a ritenere) può causare danni al fegato; tant’è che l’ANSM, l’Agenzia Nazionale Francese per la Sicurezza dei prodotti sanitari (in pratica, la nostra AIFA) ha deciso, dopo una consultazione indetta nel 2018, di inserire nelle confezioni di farmaci contenenti paracetamolo le seguenti diciture: “Pericolo, il sovradosaggio può danneggiare il fegato” (nel caso di farmaci a base di solo paracetamolo) e “Non assumere altri farmaci contenenti paracetamolo” (nel caso di farmaci basati su associazioni di paracetamolo e altri principi attivi). Entro marzo 2020 le aziende produttrici di farmaci contenenti paracetamolo dovranno adeguarsi alle nuove direttive.

Come è stato puntualizzato in un articolo apparso sul Quotidien du pharmacien, la decisione deriva dalla constatazione che in Francia il cattivo uso dei farmaci a base di paracetamolo è la prima causa di trapianti epatici per malattie iatrogene (ovvero derivate dall’uso di sostanze medicinali).

L’ANSM consiglia ai consumatori di verificare la presenza di paracetamolo in tutti i vari farmaci che utilizzano, così da evitare inconsapevoli dosaggi. Da evitare anche l’uso in soggetti a rischio (persone affette da insufficienza epatica o da insufficienza renale, soggetti con un peso inferiore ai 50 kg, alcolisti ecc.).

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati