• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Salute / Nanoenzimi contro il cancro: una nuova speranza?

Nanoenzimi contro il cancro: una nuova speranza?

29 ottobre 2019 di Daniele Lucarelli

nanoenzimi contro il cancro

Teoricamente, il nostro sistema immunitario potrebbe rilevare e uccidere le cellule tumorali. Sfortunatamente, i tumori sono ben “armati” per combattere questi attacchi. Nonostante i moderni trattamenti contro il cancro, le metastasi e le recidive rimangono gravi problemi che spesso finiscono per vanificare le cure. L’aumento dell’immunità antitumorale potrebbe ora essere reso possibile, grazie alle nanoparticelle di tellururo di rame che imitano gli enzimi, specialmente in seguito a irradiazione di luce NIR-II (luce vicino-infrarosso). Ciò induce stress ossidativo nelle cellule tumorali, annullando il loro stato immunosoppressivo e innescando processi infiammatori, come riportano alcuni scienziati cinesi della Central South University (Changsha, Hunan, Cina) sulla rivista Angewandte Chemie.

I cosiddetti “nanoenzimi” sono i possibili candidati per un tipo di trattamento noto come “immunoterapia catalitica”. Queste nanoparticelle hanno strutture completamente diverse dagli enzimi biologici, ma imitano l’attività catalitica degli enzimi. Sono più facili da preparare rispetto agli enzimi naturali, oltre a essere meno costosi e più stabili.

I ricercatori che lavorano hanno recentemente testato un nuovo nanoenzima: le nanoparticelle di tellururo di rame (Cu (2-x) Te), che imitano le attività degli enzimi glutatione ossidasi e perossidasi. L’attività di questo nanoenzima è dovuta agli ioni rame che cambiano tra due stati di ossidazione. Il substrato è il glutatione, un antiossidante che si trova in concentrazioni significativamente più elevate nelle cellule tumorali rispetto a quelle sane. Questo è il motivo per cui i nanoenzimi sono attivi solo nelle cellule tumorali. Inoltre, assorbono la luce NIR-II (luce vicino-infrarosso con una lunghezza d’onda compresa tra 1000 e 1350 nm), facendo riscaldare l’ambiente locale. Questo effetto aumenta fortemente l’attività enzimatica dei nanoenzimi. Nel trattamento, l’irradiazione NIR-II potrebbe essere selettivamente applicata al tumore.

Esperimenti in colture di cellule tumorali e con topi affetti da tumore hanno dimostrato che l’uso dei nanoenzimi e l’irradiazione NIR-II innesca un’intera cascata di risposte cellulari che aumentano notevolmente lo stress ossidativo all’interno del tumore, che alla fine porta alla morte cellulare. Allo stesso tempo, viene interrotta la soppressione dei processi immunologici nel microambiente attorno al tumore. Invece, vengono rilasciate sostanze che promuovono l’infiammazione e viene innescata una risposta immunitaria. Ciò è supportato dall’elevata concentrazione di cellule T effettrici osservate dai ricercatori. Il sistema immunitario è quindi in grado di imparare a difendersi dalle metastasi e a costruire una “memoria immunologica” per prevenire le ricadute.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati