Nei casi di parti indotti (induzione del travaglio di parto con metodi artificiali), una donna su cinque richiederà un taglio cesareo d’emergenza. Uno studio effettuato da ricercatori dell’università di Hong Kong e pubblicato su Acta Obstetricia et Gynecologica Scandinavica (The predictive value of cervical shear wave elastography in the outcome of labor induction) ha individuato un modo efficace per prevedere tali casi.
La strategia valuta la rigidità della cervice prima dell’induzione del travaglio, usando una tecnica di imaging chiamata elastografia a onde di taglio (hear wave elastografia). Il metodo è stato testato su 475 donne, il 17,3% delle quali ha richiesto un taglio cesareo di emergenza.
“Il nostro studio suggerisce che in futuro la valutazione a ultrasuoni della cervice potrebbe sostituire la valutazione manuale nel fornire informazioni più obiettive e precise sulle condizioni della cervice, il che potrebbe portare a una migliore gestione dell’induzione del travaglio”, ha affermato Tak Yeung Leung, uno degli autori dello studio.