• HOME
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Psicologia
    • Teoria della personalità
    • Test della personalità
    • Dizionario di psicologia
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
    • Le materie
    • Migliora la tua intelligenza
    • Test e quiz
  • Sport e giochi
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
    • Scacchi
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa-Orto-Giardino
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici

Distorsione della caviglia: rimedi ed accorgimenti utili

21 marzo 2022 di Redazione

La distorsione della caviglia è un trauma decisamente frequente, soprattutto tra gli sportivi. Prendere la cosiddetta storta è dunque tutt’altro che strano. Fortunatamente però, questa è una problematica che in molti casi si presenta in forma lieve e che dunque si riesce a risolvere con qualche piccolo accorgimento. Vediamo allora insieme quali sono i rimedi più efficaci in caso di distorsione della caviglia e quali adottare in base al suo livello di gravità.

Distorsione alla caviglia lieve: i rimedi utili

In caso di distorsione lieve della caviglia, si prova un dolore da moderato a forte ma si è in grado di camminare. Un consiglio che viene spesso dato dallo stesso personale medico del pronto soccorso è quello di indossare una cavigliera elastica per un paio di settimane. Questa è considerata migliore rispetto al tutore, in quanto non blocca completamente i movimenti ma nel contempo comprime leggermente l’articolazione in modo da favorirne la guarigione. Naturalmente, scegliere una cavigliera di qualità è indispensabile per evitare qualsiasi problema ed è altrettanto importante, qualora il dolore non dovesse attenuarsi, rivolgersi ad un medico per accertare la situazione.

Un altro rimedio utile in caso di distorsione lieve è quello di applicare del ghiaccio sulla caviglia, in modo da ridurre il gonfiore e limitare la sensazione dolorosa.

distorsione alla caviglia - cavigliera

Distorsione alla caviglia moderata: i rimedi utili

Qualora subito dopo il trauma la caviglia dovesse gonfiarsi ed il dolore dovesse peggiorare con il passare del tempo, allora la distorsione non è da considerarsi lieve ma moderata. In questi casi conviene rivolgersi al medico o al pronto soccorso, per effettuare delle radiografie e verificare che non vi siano legamenti danneggiati. È importante applicare il prima possibile un impacco di ghiaccio in modo da ridurre il gonfiore e bloccare il versamento interno di liquido.

Il medico solitamente provvede ad applicare un tutore rigido in caso di distorsione moderata della caviglia, per mantenerla ferma. Attenzione: questo è un rimedio che può rivelarsi utile ma anche dannoso e che dunque non va adottato in autonomia. L’immobilizzazione completa della caviglia infatti può portare ad un peggioramento della situazione in alcuni casi, dunque deve essere valutata da un professionista.

Distorsione alla caviglia grave: i rimedi utili

Se dopo il trauma la caviglia si gonfia immediatamente ed è presente un versamento interno di sangue, associato a dolore che rende impossibile compiere qualsiasi movimento, allora la distorsione è grave e potrebbe esserci qualche frattura. Bisogna dunque recarsi immediatamente al pronto soccorso per verificare la situazione. Nel caso di rottura dei legamenti, è spesso necessario intervenire con un’operazione chirurgica e lo stesso qualora vi fosse una frattura ossea. In quest’ultima eventualità, può essere sufficiente un’ingessatura per risolvere il problema ma tutto dipende da caso a caso. Quel che è certo è che qualora dovessero comparire i sintomi di una distorsione della caviglia grave la tempestività è fondamentale: bisogna dunque recarsi subito al pronto soccorso per verificare l’entità del danno ed intraprendere il prima possibile il trattamento più adeguato. Il fai da te, in questi casi, è del tutto inutile se non addirittura pericoloso.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.



IL NOSTRO CANALE YOUTUBE

YouTube

Perché non siamo sui social network


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati